La creazione di Davide Sacramati nel quartier generale della Lego in Danimarca

La soddisfazione di essere tra i vincitori del concorso e l’emozione di veder esposta la propria creazione nel quartier generale dei Lego a Billund. Per il 37enne sirmionese Davide Sacramati è un sogno diventato realtà, tanto da volare fino in Danimarca per viverlo di persona. Un viaggio in realtà ben più lungo di una semplice tratta continentale, perché da otto anni Davide vive a Singapore, dove lavora come allenatore di calcio giovanile.

Le vacanze di Natale sono state quindi l’occasione non solo per tornare a Sirmione, a salutare famiglia e amici, ma anche per una veloce capatina nel Paese scandinavo, ad ammirare la propria creazione esposta alla Lego House. «Ho partecipato a diversi contest organizzati da Lego – racconta Davide, la cui passione per i mattoncini colorati risale, come per molti, all’infanzia, ma che solo in tempi più recenti, quattro o cinque anni fa, è diventato un vero e proprio hobby -. Ho candidato alcune delle mie creazioni sul sito internet Lego Ideas: se si raggiungono i 10mila voti, si ha la possibilità di vedere prodotto e commercializzato il proprio prototipo». «Purtroppo non ho mai raggiunto i voti necessari – prosegue Davide -, ma con il concorso per la Lego House è andata decisamente meglio».

EMBED [Davide Sacramati alla Lego House in Danimarca]

La Lego House è un edificio di 12mila metri quadrati riempito con 25 milioni di mattoncini Lego, situato vicino a Legoland e al quartier generale di The Lego Group. Nella Lego House c’è anche una zona dove sono esposte le creazioni degli «Afol», gli adult fan of Lego come Davide. Ogni anno vengono proposte tre categorie in base alle quali progettare il proprio set, e selezionati 25 vincitori per ciascuna categoria.

Virtuale e reale

EMBED [La creazione del sirmionese è a tema futuristico]

«Ho scelto il tema futuristico – racconta il sirmionese -: il mio set si chiama “Into the Legoverse, a virtual reality experience”. Con i miei pezzi sfusi ho creato un personaggio seduto su una poltrona che sta giocando con la realtà virtuale, mentre nello schermo del televisore compare l’immagine di lui su una spiaggia, quindi appunto dentro questa realtà virtuale». Il prototipo di Davide resterà a Billund per un anno. «È stato molto emozionante vederlo lì esposto – ammette il 37enne -. Oltre a partecipare a questi contest, costruisco e pubblico le mie creazioni su Instagram e YouTube con il nickname di ABrickDreamer».

EMBED [Box newsletter BRESCIANI]

Vai articolo originale: https://www.giornaledibrescia.it/garda/la-creazione-di-davide-sacramati-nel-quartier-generale-della-lego-in-danimarca-1.3829922

Lascia un commento