Il Cinese ha deciso.
Non si candiderà per il secondo mandato a Sindaco di Bologna. "Motivi Familiari" dice. Ha un bambino piccolo che vive a Genova, lui fa il sindaco a tempo pieno a Bologna. La vita diventava difficile, anzi impossibile. Decide quindi di lasciare e tornare con i suoi cari, con il suo bambino.
Politicamente sarà stata una decisione difficile. Un’atto del genere significa uscire definitivamente di scena. Il Cinese però è il Cinese e credo abbia meditato a fondo questa decisione.
Rimane però il dubbio che qualcosa sotto ci sia. Come dice Andreotti "a pensar male si fa peccato ma a volte si indoviana".
L’uscita di scena di Cofferati non può essere casuale. Ho la netta sensazione che sotto qualcosa ci sia, ad esempio qualche dissapore all’interno della sua stessa maggioranza. Si sa questo Sindaco di Bologna ha rotto un pò le palle a tutti. Ha portato avanti la sua linea fino all’impopolarità. E si sa governare per controllare il potere è meglio che governare bene.
A volte è veramente difficile trovarsi da soli a far scelte che possono influenzare la vita altrui. E’ difficile trovarsi in gruppi dove senti che la tua linea non è condivisa o, peggio ancora, viene ignorata.
Contrariamente alle posizioni che ha l’area politica a cui appartengo ritengo che Cofferati abbia governato bene, forse con qualche eccesso ma nel complesso bene. Solo che a Bologna c’è voglia di "restaurazione" del vecchio potere. E forse non solo a Bologna.
Vedo nella scelta che ha fatto Cofferati, con le motivazioni dichiarate e supposte, è la stessa che ho fatto io.
Vai articolo originale: http://blog.zuin.info/?p=892