Giulia Pari, 29 anni, di Carpenedolo, ha conquistato il titolo di vice campionessa del mondo di braccio di ferro nella categoria Senior Woman +90 chili. La sua storia è un esempio di come una passione nata per gioco possa portare a traguardi internazionali. Giulia ha iniziato a praticare questo sport nel 2019, quando, durante una sagra paesana, le fu proposta una sfida a braccio di ferro. Un arbitro della Federazione italiana braccio di ferro (Sbfi) notò il suo talento e la incoraggiò a gareggiare. Da quel momento, non si è più fermata.
Nel 2024, Giulia ha collezionato successi a livello nazionale e internazionale, vincendo i titoli italiani sia con il braccio destro che con il sinistro e ottenendo il secondo posto agli Europei, dietro una concorrente slovacca. Il suo impegno e la sua determinazione l’hanno portata a eccellere in questo sport, che richiede non solo forza fisica ma anche tecnica e preparazione mentale.
Lavorando nell’allevamento e nella macelleria di famiglia, Giulia si allena nel tempo libero in palestra e con la squadra “Over Mas”, fondata da Cristian e Leonardo Guatta, a cui appartiene anche il campione Manuel “Roccia” Battaglia. Nel braccio di ferro professionistico, la tecnica e la strategia sono fondamentali, come spiega Giulia stessa: “Quando mi stringono la mano in partenza, capisco già i punti deboli dell’avversario”.
Guardando al futuro, Giulia ha come obiettivo quello di scendere di categoria sotto i 90 chili. L’allenamento costante le dà la forza e la motivazione per migliorarsi sempre di più, e spera che il braccio di ferro possa crescere ulteriormente in Italia, con un riconoscimento maggiore degli atleti a livello nazionale, come già accade all’estero.
Vai articolo originale: https://www.bresciatomorrow.it/2024/10/20/giulia-pari-la-vice-campionessa-mondiale-di-braccio-di-ferro-che-ha-iniziato-per-gioco/