Il Comune di Gargnano può vantare un risultato straordinario nella gestione dei rifiuti. Grazie all’introduzione del sistema di raccolta porta a porta, la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 42% al 76,6% in pochi mesi. Questo cambiamento ha portato ad una significativa riduzione del volume dei rifiuti indifferenziati, che nel 2023 si è ridotto del 63,6% rispetto all’anno precedente.
Massimo Pedercini, direttore del Servizio Igiene urbana di Garda Uno, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti, sottolinea che questo risultato è stato possibile grazie alla collaborazione attiva dei cittadini e all’impegno dell’amministrazione comunale. L’unione di tutti gli attori coinvolti ha dimostrato che il sistema porta a porta funziona e permette un riciclo effettivo dei materiali in modo sostenibile.
Il sindaco Giovanni Albini si dichiara molto soddisfatto del risultato ottenuto e elogia l’intelligenza e il buon senso dimostrati dai cittadini nella differenziazione dei rifiuti. Anche gli alberghi hanno contribuito in maniera significativa al successo del nuovo sistema di raccolta.

Nonostante l’influsso della stagione estiva sul dato medio di raccolta differenziata, con il mese di marzo che ha registrato la percentuale più alta (83,8%), anche durante i mesi estivi il dato non è mai sceso sotto il 71%. Questo dimostra che il porta a porta funziona efficacemente anche durante il periodo di maggior afflusso turistico.
Oltre all’aumento della raccolta differenziata, si è verificata anche una significativa riduzione della produzione complessiva di rifiuti, pari al 15%, corrispondente a una diminuzione di 400 tonnellate. Questo dato conferma l’ipotesi che molti Comuni limitrofi conferivano continuamente sacchetti dell’immondizia nei cassonetti di Gargnano.
Vai articolo originale: https://www.gardanotizie.it/gargnano-porta-a-porta-raccolta-differenziata/