La sponda sud-orientale del Lago di Garda corre da Borghetto sul Mincio fino a Malcesine. Ci troviamo nella ricchissima provincia di Verona, in un microcosmo di opportunità impossibile da visitare in 3 giorni. Dalla costa lacustre fino alla cima del Monte Baldo, da Verona con la sua storia e la sua cultura alla Valpolicella, terra del vino Amarone, fino ad arrivare alla Lessinia. Un territorio che merita un viaggio solo per assaporare a pieno quanto ha da offrire.
Potrebbero interessarti anche: 3 giorni alla scoperta del nord del Lago di Garda e 3 giorni alla scoperta del sud-ovest del Lago di Garda
1 giorno. Valle dell’Adige dai vini ai Forti – tra curiosità, storia e tradizione.






Arrivare sul Lago di Garda e sentirvi proporre di visitare la Valle dell’Adige è sicuramente una proposta inusuale e inaspettata, ma questa valle ha molto da offrire e da raccontare. Il modo migliore per visitarla? In Rafting a bordo di gommoni scivolando sulle acque del fiume Adige con le guide che vi raccontano questo magnifico territorio. A piedi durante la Magnadese, una camminata alla scoperta delle specialità enogastronomiche della Valdadige. In Bicicletta alla scoperta del versante meno conosciuto del Monte Baldo.
2 Giorno. Wine Tour alla scoperta della Valpolicella






La Valpolicella si trova a nord-ovest di Verona: una piccola regione nella quale si possono ammirare alcune delle eccellenze mondiali a livello architettonico, paesaggistico ed eno-gastronomico. La ragione per cui è principalmente conosciuta nel mondo è data dal prestigio dei vini che vi vengono prodotti: l‘Amarone della Valpolicella, il Valpolicella Classico, Superiore, Ripasso e il dolce Recioto. Vari itinerari alla scoperta della Valpolicella attraverso wine tours immersi nel cuore delle cantine storiche e di quelle piccole di nicchia a conduzione familiare. Avrete la possibilità di parlare direttamente con il produttore per confrontarvi nella degustazione e conoscere la storia del vigneto. Sarete guidati dall’esperienza di chi per sapienza e passione si dedica a questa memorabile arte del vino.
3 giorno. Viaggio fra i borghi della costa orientale del Lago di Garda.






Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Brenzone e Malcesine questi sono alcuni dei borghi del Lago di Garda orientale; ma come visitarli tutti? Diverse sono le soluzioni possibili, la più scontata è in auto, viaggiando di borgo in borgo. La più romantica in vespa, come nel film Vacanze Romane. La più insolita noleggiando una barca e attraccando in ogni paese per visitarlo a piedi. E infine la soluzione slow Tourism in bicicletta. Due sono le ciclabili che vi permettono di visitare la costa orientale in bicicletta: la Lazise – Garda e la Brenzone – Malcesine. Tutte queste soluzioni offrono un modo personale e unico di vivere il Lago di Garda.
Per organizzare al meglio le vostre soste vi consigliamo di cliccare qui e scegliere il ristorante giusto per voi.
Per questo tour di 3 giorni alla scoperta del Lago di Garda sud orientale qualsiasi paese è ottimale come punto di partenza, cliccate qui e scoprite gli hotel che abbiamo selezionato per voi.
Come potrete appurare, per la costa sud orientale abbiamo appena sfiorato tutte le cose da fare e da vedere, perchè ce ne sono moltissime. Il territorio gardesano ha una varietà di luoghi, musei e città che richiederebbero tanti weekend lunghi. E volete sapere un segreto? Nemmeno noi che lo viviamo e amiamo da una vita abbiamo scoperto tutti i suoi misteri.
Siamo sicuri di avervi incuriosito e che stiate già organizzando la vostra prossima fuga primaverile sul Lago di Garda.
A presto cari Outdoors!
L’articolo Fughe primaverili: 3 giorni alla scoperta del Lago di Garda sud-orientale sembra essere il primo su Garda Outdoors – Il magazine del Lago di Garda.
Vai articolo originale: https://www.garda-outdoors.com/3-giorni-alla-scoperta-del-lago-di-garda-sud-orientale/