Detriti nel lago di Garda dopo il maltempo: attenzione alla navigazione

Dopo le intense piogge che hanno colpito la zona, gli affluenti a nord del lago di Garda, in particolare il fiume Sarca a Riva del Garda, hanno riversato una notevole quantità di rifiuti vegetali a valle, creando problemi nelle acque. La Guardia Costiera di Salò ha lanciato un avviso per prestare massima attenzione nella navigazione nelle acque alto gardesane a causa della presenza di tronchi e legname alla deriva, soprattutto nei pressi della foce del fiume.

Questa mattina, 9 ottobre, una squadra di volontari dei vigili del fuoco è intervenuta per contenere l’afflusso di detriti legnosi nel lago. Sono state posizionate reti di contenimento lungo 300 metri di costa, riuscendo a raccogliere circa 40 tonnellate di legname in poche ore. L’intervento si è reso necessario per evitare danni ambientali e garantire la sicurezza dei frequentatori del lago.

Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza proseguiranno per tutto il pomeriggio, con l’obiettivo di rimuovere ulteriori detriti trasportati dalla piena del fiume Sarca. Le autorità invitano la cittadinanza a mantenere la massima prudenza durante la navigazione e a non interferire con i lavori di pulizia sia nelle acque che nelle aree circostanti.

Vai articolo originale: https://www.bresciatomorrow.it/2024/10/10/detriti-nel-lago-di-garda-dopo-il-maltempo-attenzione-alla-navigazione/

Lascia un commento