Depuratore del Garda: un’interpellanza alla Ue, una risposta e tante interpretazioni, a sorpresa addirittura mutevoli. Il tormentone continua ed infiamma un dibattito mai sopito.
Per i non addetti ai lavori è difficile districarsi, ma per i lettori che volessero saperne di più proponiamo di seguito un elenco di articoli pubblicati negli ultimi mesi per la lettura dei documenti originali.
Sull’edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi (qui trovate la versione digitale), nello spazio delle lettere al direttore, offriamo tre contributi giunti in redazione nelle ultime ore, tra loro non coincidenti e a tratti anche opposti. Parole che non incidono sull’iter del progetto del sistema di depurazione, che ha ottenuto il placet di Ministero e commissario.
15 novembre 2021: Il prefetto chiede un incontro col ministro Cingolani
EMBED [Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani]
13 novembre 2021: Comitati e Ato a confronto sulla decisione Ue
EMBED [I comitati ambientalisti del presidio contro il depuratore in piazza Paolo VI]
12 novembre 2021: L’Ue, «i siti di Gavardo e Montichiari non sono idonei»
EMBED [Il progetto di come sarà il depuratore del Garda]
Vai articolo originale: https://www.giornaledibrescia.it/garda/depuratore-del-garda-il-dibattito-dopo-la-risposta-dell-ue-1.3641150