Due polmoni verdi, incontaminati ma seriamente minacciati dalle scelte dell’uomo, realizzati con bottiglie, sacchetti, materiali plastici di ogni genere, tessuti, scarti: è «Il respiro negato», una delle numerosissime opere che i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Padenghe hanno realizzato nel corso della loro settimana dedicata all’ambiente, che si è svolta all’inizio di febbraio.
Una settimana in cui le normali attività didattiche sono state sospese per far spazio a «Eco-Scuola – Ci ricicliAmo»: un percorso interdisciplinare che ha coinvolto tutti i 247 alunni, gli insegnanti ed esperti esterni, con l’obiettivo di sensibilizzare verso l’ambiente…
Leggi l’articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile anche in formato digitale.
Vai articolo originale: https://www.giornaledibrescia.it/garda/con-l-eco-scuola-spazio-alla-creativit%C3%A0-per-salvare-l-ambiente-1.3465264