Categoria: Toscolano Maderno

CAPODANNO CON TUFFO NEL GARDA


Capodanno con tuffo nel lago. Il primo gennaio alcuni temerari affronteranno le gelide acque del lago di Garda per propiziarsi il nuovo anno. Questa tradizione si sta diffondendo in più località gardesane. Appuntamento alle 11:00 a Toscolano-Maderno sulle spiagge della zona ex-campo ippico (lungolago) oppure alle 12:00 a Gargnano in località Fontanelle, dove già da diversi anni è uso tuffarsi nel lago il giorno di capodanno. La temperatura dell’acqua sarà di circa 9°-10°…auguri!!!!
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/12/capodanno-con-tuffo-nel-garda.html

Galeas per montes

Nel libro di Tullio Ferro “Vele color di cedro“ (Editoriale Sometti) è riportata una vicenda storica del 1439 che mi ha molto affascinato, degna di un film di Hollywood e che prende il nome di Galeas per montes, una arditissima impresa di ingegneria militare realizzata dalla Repubblica di Venezia che consistette nel trasporto di barconi galee e […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/11/11/galeas-per-montes/

2° Consgilio Comunale

MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE 2009 – ALLE ORE 20.30
È FISSATA LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PRESSO
LA SALA CONSILIARE “CATULLO” DI PALAZZO CALLAS, IN PIAZZA CARDUCCI,

PER LA TRATTAZIONE DEL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
1. RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 118 DEL 27.07.2009 RELATIVA A VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE.
2. SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2009 E RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI
3. APPROVAZIONE PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010.
4. DEFINIZIONE DEI CRITERI GENERALI PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI.
5. NOMINA COMMISSIONE ELETTORALE.
6. NOMINA DEL DIFENSORE CIVICO.
7. PE 102/09 – ESAME ED ADOZIONE PIANO DI RECUPERO PER RISTRUTTURAZIONE E CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO DI
PORZIONE DI FABBRICATO ESISTENTE SITO IN SIRMIONE VIA ANTICHE MURA DISTINTO AL MAPPALE N. 173 FG.2 NCT,
RICHIESTO DALLA SIG.RA MENEGONI CINZIA LUCIA.
8. PE 171/09 – ESAME ED ADOZIONE PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI VERANDA CONDONATA
SITA IN SIRMIONE , VICOLO BISSE, DISTINTA AL MAPPALE N. 192 FG.2 NCT, RICHIESTO DALLA SOCIETÀ RISTORANTE GRIFONE
DI MARCOLINI NICOLA E CRISTINA S.N.C.
9. REGOLAMENTO LOCALE DI IGIENE – INTEGRAZIONI ED AGGIORNAMENTI AL TITOLO III:
– CAPITOLO II, ART. 3.2.11: ”DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CADUTA DALL’ALTO.”
– CAPITOLO VIII, ART. 3.8.5: “REQUISITI IGIENICO SANITARI E DI SICUREZZA DEI LOCALI ADIBITI A SERVIZI
DI TELECOMUNICAZIONI.”
10. P.E. 229/BIS 08 – ESAME ED APPROVAZIONE CESSIONE GRATUITA AL COMUNE DI SIRMIONE DA PARTE DEI PROPRIETARI
DELL’IMMOBILE DENOMINATO “ALBERGO VENEZIA” SIGG.RI BARBIERI SEVERINO, GIAN PIETRO, FELICE LUCIANO E MARIA
ANGIOLA, DELL’AREA SITA IN SIRMIONE VIA XXV APRILE, INDIVIDUATA CATASTALMENTE AL FG. 4 MAPPALE N. 35/PARTE DI
CIRCA MQ. 35,00
11. APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SIRMIONE, DESENZANO, PADENGHE, MONIGA,
MANERBA, SAN FELICE DEL BENACO, SALO’, GARDONE RIVIERA, TOSCOLANO MADERNO, GARGNANO, TIGNALE, TREMOSINE E
LIMONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATIVA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE
12. APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ DI COLLABORAZIONE DEI SERVIZI
LOCALI E L’ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ DI INTERESSE COMUNE TRA LA PROVINCIA
AUTONOMA DI TRENTO E GLI ENTI LOCALI DEL TERRITORIO BRESCIANO DEL GARDA.
13. COMUNICAZIONI DEL SINDACO – INTERPELLANZE E/O INTERROGAZIONI.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://andreavolpi.blogspot.com/2009/09/2-consgilio-comunale.html

LES JARDINS FEERIQUESPaesaggio e Floricoltura

Il 18, 19 e 20 settembre 2009 sulle rive del Lago di Garda, si terrà la seconda edizione di “Les Jardins Féeriques”, mostra mercato internazionale dedicata al paesaggio ed alla floricoltura. Forti del successo ottenuto dalla prima edizione, i comuni di Salò, Gardone Riviera, San Felice del Benaco e Toscolano Maderno e la Fondazione […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1270

7° PIANO ALA ESTMostra fotografica di Maurizio Cominotti

Maurizio Cominotti presenta la sua prima mostra personale, dedicata al ciclo fotografico 7° piano, ala est: più di venti foto selezionate tra gli scatti realizzati nel solaio degli Spedali Civili di Brescia, dal 5 al 20 settembre a Palazzo Gonzaga di Toscolano Maderno. Attraverso le sue immagini ci addentriamo in una sorta di piano fantasma, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1253

LA LEZIONE DI EUGENE IONESCO Toscolano Art Festival

Alle 21.15, nel parco di palazzo Cremonese sul lungolago, per il “Toscolano Maderno Art Festival” la compagnia locale Novidea propone “La lezione” di Eugene Ionesco, con Celeste Pezzali nel ruolo dell’allieva, Andrea Manni (il professore) e Cristiano Azzolin (il maggiordomo). La regia è di Luca Ariano. Alle 20, sarà possibile partecipare a “L’educanda“, con la […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1243

SANA21° Salone internazionale de Naturale

Questa sera alle 21.15, nel Centro di eccellenza della valle delle Cartiere, per il Toscolano Maderno Art Festival, va in scena lo spettacolo “I buchi nel cuore“, che racconta le violenze domestiche. Ingresso libero. Servizio di bus navetta, con partenza dal municipio tra le 20.30 e le 21.

IL SEGRETO DI MONT BRULANTToscolano Maderno Art Festival

Al “Toscolano Maderno Art Festival“, diretto da Marco Basile, alle 21.15, nel parco del Palazzo Cremonese, sul lungolago, la regista gardesana Sara Poli presenta “Il segreto di Mont Brulant“, di Steven Schnur con la scenografia di Rinaldo Turati. Gli attori in scena sono Viola Costa e Carlo Pardi. Ingresso libero.

RISULTATI 3^ TRAVERSATA A NUOTO DEL GARDA

Sabato 11 luglio si è svolta nelle acque del Garda la 3^ traversata a nuoto Torri-Maderno.
Un temporale poco prima della partenza ha fatto temere per il regolare svolgimento della manifestazione organizzata dal gruppo AIDO di S.Felice. Fortunatamente i tuoni, fulmini e il forte acquazzone sono stati di breve durata e nel volgere di un’ora è ritornato il bel tempo. Puntualmente alle 16:30, come previsto, è stata data la partenza ai 50 atleti iscritti. Un leggero moto ondoso e purtroppo una forte corrente hanno condizionato la “rotta” dei nuotatori, spostati notevolmente verso nord. Il primo a raggiungere la costa bresciana nei pressi di Maderno è stato Mandelli Masssimiliano, che ha coperto la distanza i circa 8km, in 2h:01′:24″.
Classifica dei primi 10 arrivati:

  1. MANDELLI MASSIMILIANO 2:01:24
  2. ROMANO SILVIO 2:06:51
  3. ZANOLA MICHELA 2:08:45
  4. INNOCENTI ALESSANDRO 2:11:20
  5. INNOCENTI DIEGO 2:11:20
  6. MIGLIARA MASSIMILIANO 2:12:31
  7. BUTTURINI GILBERTO 2:13:50
  8. CICERI LARA 2:14:21
  9. BRIDAROLLI MATTEO 2:14:36
  10. OLIBONI PAOLO 2:15:00

La traversata del Garda è stata quarta prova del circuito GARDATHLON

Claudio T.

LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/07/risultati-3-traqversata-nuoto-del-garda.html

SUITEL’Art Studio nel segno di Bornonville

Alle 21.30 questa sera al teatro all’aperto del Lungolago Zanardelli di Toscolano Maderno l’ Art Studio presenta uno spettacolo di hip-hop ed il balletto classico “Suite” da “Napoli” di August Bornonville (musiche di Paulli-Helsted), nell’adattamento coreografico di Antonella Mandanici. Solista Martina Smadelli.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1198

3^ TRAVERSATA DEL GARDA A NUOTO 2009

Visto il grande successo delle edizioni precedenti, per il giorno sabato 11 luglio 2009 A.I.D.O., Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, e il Gruppo Comunale S. Felice D/Benaco “Roberto Novelli Boris”, organizzano la 3^ Traversata a nuoto del lago di Garda, manifestazione natatoria non competitiva. Canoe traccia rotta faranno da riferimento per il percorso. Agli atleti è consentito e consigliato l’uso della muta, e dovranno essere muniti di pallone di sicurezza fornito alla partenza dalla organizzazione. Il tempo massimo per percorrere i circa 7 chilometri tra le sponde del Garda è stabilito in 4 ore.
La partenza è fissata per le ore 16:30 dal porticciolo di Torri (sponda veneta) e l´arrivo previ to per i primi nuotatori circa alle ore 18:30 a Maderno (sponda lombarda).
Seguirá festa per tutti con musica e intrattenimenti.
La “TRAVERSATA DEL GARDA” è quarta prova sportiva del circuito “GARDATHLON”, per designare gli iron men del Garda.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/07/3-traversata-del-garda-nuoto-2009.html

«Borgo +39»

Brutte notizie per gli Azzolini di Arco che a Toscolano Maderno, dopo avere realizzato il primo tratto della passeggiata a lago, sono interessati all’operazione Borgo +39, assieme a Lorenzo Rizzardi, l’amministratore di Edilquattro, nonché preside…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2009/05/borgo-39.html

+39 Toscolano. Bravi Ragazzi.

Brutte notizie per gli Azzolini di Arco che a Toscolano Maderno, dopo avere realizzato il primo tratto della passeggiata a lago, sono interessati all’operazione Borgo +39, assieme a Lorenzo Rizzardi, l’amministratore di Edilquattro, nonché presidente del Circolo vela di Gargnano. La Corte d’appello di Trento ha aumentato le pene per una serie di appalti truccati: per il patron del gruppo, Enrico Azzolini, è salita da tre a quattro anni, per il fratello Luca tre anni e 10 mesi, ecc. Leggero sconto, invece, per Walter (da 16 a 12 mesi). Secondo l’accusa gli imprenditori si accordavano, scambiandosi e-mail e informazioni sui ribassi, per aggiudicarsi le gare pubbliche.
ATTENDONO risarcimenti i Comuni di Nago Torbole, Riva, Mori, Nomi, Trento, Drò, Cavedine, Campodenno, Ala, Brentonico, Cles, Revò, Mezzolombardo e la Provincia.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://andreavolpi.blogspot.com/2009/05/39-toscolano-bravi-ragazzi.html

«Borgo +39»

Brutte notizie per gli Azzolini di Arco che a Toscolano Maderno, dopo avere realizzato il primo tratto della passeggiata a lago, sono interessati all’operazione Borgo +39, assieme a Lorenzo Rizzardi, l’amministratore di Edilquattro, nonché presidente del Circolo vela di Gargnano. La Corte d’appello di Trento ha aumentato le pene per una serie di appalti truccati: per il patron del gruppo, Enrico Azzolini, è salita da tre a quattro anni, per il fratello Luca tre anni e 10 mesi, ecc. Leggero sconto, invece, per Walter (da 16 a 12 mesi). Secondo l’accusa gli imprenditori si accordavano, scambiandosi e-mail e informazioni sui ribassi, per aggiudicarsi le gare pubbliche.
ATTENDONO risarcimenti i Comuni di Nago Torbole, Riva, Mori, Nomi, Trento, Drò, Cavedine, Campodenno, Ala, Brentonico, Cles, Revò, Mezzolombardo e la Provincia.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2009/05/borgo-39.html

«Borgo +39»

Brutte notizie per gli Azzolini di Arco che a Toscolano Maderno, dopo avere realizzato il primo tratto della passeggiata a lago, sono interessati all’operazione Borgo +39, assieme a Lorenzo Rizzardi, l’amministratore di Edilquattro, nonché presidente del Circolo vela di Gargnano. La Corte d’appello di Trento ha aumentato le pene per una serie di appalti truccati: per il patron del gruppo, Enrico Azzolini, è salita da tre a quattro anni, per il fratello Luca tre anni e 10 mesi, ecc. Leggero sconto, invece, per Walter (da 16 a 12 mesi). Secondo l’accusa gli imprenditori si accordavano, scambiandosi e-mail e informazioni sui ribassi, per aggiudicarsi le gare pubbliche.
ATTENDONO risarcimenti i Comuni di Nago Torbole, Riva, Mori, Nomi, Trento, Drò, Cavedine, Campodenno, Ala, Brentonico, Cles, Revò, Mezzolombardo e la Provincia.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2009/05/borgo-39.html