Categoria: Toscolano Maderno

IV TRAVERSATA A NUOTO DEL LAGO DI GARDA

Mancano ormai pochi giorni alla IV Traversata del Garda organizzata dal Gruppo AIDO di S.Felice del Benaco. Sabato 10 luglio alle ore 16:30 dalle rive di Torri del Benaco oltre 65 atleti affronteranno a nuoto le acque del Garda per giungere sulla spon…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/07/iv-traversata-nuoto-del-lago-di-garda.html

FORTE TEMPORALE SUL GARDA

Stamane, giovedi´ 17 giugno, un forte temporale sta interessando il Garda. Piu´ colpite le zone sud-orientali tra Toscolano-Maderno, Salo´, la Valtenesi e il basso Garda. Forti raffiche di vento fino a 70km/h hanno accompagnato pioggia e fulmini. L…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/06/forte-temporale-sul-garda.html

RISULTATI GARDALONGA 2010

Si è svolta domenica 9 maggio la decima edizione della Gardalonga, maratona remiera nelle acque del Garda antistanti Maderno. Buona la partecipazione di varie imbarcazioni di diverso tipo, dai kayak alle canoe polinesiane, le tipiche bisse, le jole, …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/06/risultati-gardalonga-2010.html

Operazione Tavina: blitz di Forza Nuova contro il cemento

Il movimento di estrema destra: «Scelte a danno della collettività» Striscioni per denunciare tre interventi controversi sono stati esposti ieri a Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno dai militanti di Forza Nuova, sezione di Brescia. E sabat…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2010/05/operazione-tavina-blitz-di-forza-nuova.html

Operazione Tavina: blitz di Forza Nuova contro il cemento

Il movimento di estrema destra: «Scelte a danno della collettività»

Striscioni per denunciare tre interventi controversi sono stati esposti ieri a Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno dai militanti di Forza Nuova, sezione di Brescia. E sabato 15, dalle 17 alle 20, presidio a Desenzano, per denunciare la speculazione edilizia sul lago.
«Abbiamo scelto tre situazioni simbolo, la Tavina, il borgo +39 e l’area ex Esso di Gardone Riviera – spiega Paolo Zattoni, il leader della zona -, in cui la politica locale ha abbandonato la difesa del territorio e dell’ambiente, a favore di un ritorno economico sotto forma di oneri di urbanizzazione. In pratica si fa cassa svendendo le aree e sostenendo la speculazione edilizia. Tutto ciò in barba ai già grossi problemi di viabilità, di depurazione e smaltimento, e del numero già enorme di case sfitte».
Sull’operazione Tavina a Salò, ancora da realizzare la posizione di Zattoni è questa: «Noi chiediamo il rispetto delle volumetrie esistenti e l’inserimento del progetto terme, con albergo e centro benessere, tale da avere un ritorno turistico ambientale e una tutela del verde adiacente».(S.Z. bresciaoggi.it)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2010/05/operazione-tavina-blitz-di-forza-nuova.html

Operazione Tavina: blitz di Forza Nuova contro il cemento

Il movimento di estrema destra: «Scelte a danno della collettività»

Striscioni per denunciare tre interventi controversi sono stati esposti ieri a Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno dai militanti di Forza Nuova, sezione di Brescia. E sabato 15, dalle 17 alle 20, presidio a Desenzano, per denunciare la speculazione edilizia sul lago.
«Abbiamo scelto tre situazioni simbolo, la Tavina, il borgo +39 e l’area ex Esso di Gardone Riviera – spiega Paolo Zattoni, il leader della zona -, in cui la politica locale ha abbandonato la difesa del territorio e dell’ambiente, a favore di un ritorno economico sotto forma di oneri di urbanizzazione. In pratica si fa cassa svendendo le aree e sostenendo la speculazione edilizia. Tutto ciò in barba ai già grossi problemi di viabilità, di depurazione e smaltimento, e del numero già enorme di case sfitte».
Sull’operazione Tavina a Salò, ancora da realizzare la posizione di Zattoni è questa: «Noi chiediamo il rispetto delle volumetrie esistenti e l’inserimento del progetto terme, con albergo e centro benessere, tale da avere un ritorno turistico ambientale e una tutela del verde adiacente».(S.Z. bresciaoggi.it)

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2010/05/operazione-tavina-blitz-di-forza-nuova.html

GARDALONGA ALLA SUA DECIMA EDIZIONE

Domenica 9 maggio giunge alla sua decima edizione la GARDALONGA!!!
È una manifestazione remiera che si svolge tutti gli anni, la seconda domenica di maggio, a Toscolano Maderno sul Lago di Garda. La Gardalonga è una Maratona remiera aperta a qualsiasi tipo di imbarcazione a remi, senza limiti di peso, di misura e di vogatori. Numerosi sono i partecipanti, con diversi tipi di barche, si và dalle bisse del Garda (tipiche barche locali) e gondole gardesane, alle canoe, iole, baleniere, alle imbarcazioni più strane e spettacolari come il dragonboat (barca lunga 12 metri con testa e coda di drago, spinta da 20 pagaiatori con tamburino e timoniere), inoltre partecipano alla gara anche diversi prototipi.
La GARDALONGA (per chi effettua il percorso di 25km su canoa singola)è seconda prova del circuito GARDATHLON, per definire gli iron men del Garda. Gli atleti iscritti al circuito GARDATHLON hanno già avuto la possibilità di misurarsi a Manerba sul DUATHLON SPRINT del 28 marzo.
Claudio T.
Per info: www.gardalonga.it www.gardathlon.info

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/04/gardalonga-alla-sua-decima-edizione.html

IV TRAVERSATA A NUOTO DEL LAGO DI GARDA

Sabato 10 luglio prendera´ il via alle 16:30 a Torri del Benaco, con arrivo a Maderno, la IV traversata del Garda, manifestazione natatoria organizzata dalla AIDO di S.Felice del Benaco. Gli atleti saranno impegnati duramente lungo un percorso in acque libere di circa 7km, affrontando correnti e moto ondoso. La manifestazione sportiva prevede per la sicurezza l´intervento di una trentina di barche fornite dagli organizzatori. Diversamente dalle edizioni precedenti, è ammesso un numero illimitato di atleti, purchè forniscano la loro personale barca d´appoggio, con un tempo di percorrenza massimo di 4 ore.
La traversata del Garda è quarta prova del circuito GARDATHLON 2010.
Claudio T
Per info: www.aidosanfelice.com

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/04/iv-traversata-nuoto-del-lago-di-garda.html

DUATHLON 2ACERI, 6^ PROVA GARDATHLON

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Team 2Aceri, con il patrocinio del Comune di Toscolano Maderno assessorato al Turismo e allo Sport, della Riviera dei Limoni, della Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano e dell’Ersaf, organizza una manifestazione non competitiva a staffetta di mountain bike e corsa in montagna domenica 29 agosto a Toscolano (BS), con partenza nei pressi dell’oratorio alle ore 9:00. La gara porterà gli atleti da Toscolano Maderno (80m s.l.m.) fin sulla cima del Monte Pizzocolo (1582m s.l.m.) al bivacco 2Aceri da cui prende il nome l’Associazione. Unica per il suo genere nel panorama sportivo del Garda bresciano, parte dalle sponde del lago fino alla cima di uno dei monti più suggestivi del Garda, con spettacolare vista a 360°. La prima frazione, da percorrere in mountain bike, si sviluppa su un tracciato lungo 11km con un dislivello positivo di 730m, i primi 800m sono guidati dalla Polizia Locale attraverso il centro storico del Paese, quindi si ha la vera partenza della gara su asfalto salendo verso Gaino per 3,5km, i km rimanenti sono tutti su strada sterrata fino al cambio in località Palazzo d’Archesane. La seconda frazione di corsa in montagna, parte da Palazzo d’Archesane in zona cambio e arriva in vetta al monte Pizzocolo per uno sviluppo di 6km e 730m di dislivello positivo, tutta su sentiero battuto, si snoda prima nel sottobosco della valle di Archesane poi nel finale in cresta fino a quota 1571m. La manifestazione è aperta a tutti gli atleti ed escursionisti maggiorenni ed in possesso di certificato medico di idoneità sportiva, le categorie ammesse sono quattro, coppia e singolo maschile, coppia e singolo femminile, la coppia mista è considerata coppia maschile.
Il duathlon 2Aceri è 6^ prova del circuito GARDATHLON (categoria atleta singolo).

Claudio T.
Per info www.gardathlon.info www.team2aceri.org

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/04/duathlon-2aceri-6-prova-gardathlon.html

DUATHLON SPRINT MANERBA I^ PROVA GARDATHLON

Prima gara del circuito GARADTHLON il 28 marzo 2010 con il DUATHLON SPRINT di Manerba(BS).
Organizzato dal gruppo GS Manerba, la manifestazione sportiva si disputa tra le colline della valtenesi, tra oliveti e vigne, e tra i borghi di Manerba e Moniga. La prima frazione di corsa prevista è da svolgere sulla distanza di 5km, segue la frazione di bici, con 20 km di saliscendi, ed infine la frazione finale ancora di podismo sulla misura dei 2,5km.
Gli atleti iscritti al circuito GARDATHLON avranno poi oltre un mese di tempo per prepararsi alla seconda prova, la GARDALONGA, gara da effettuare in kayak singolo sulle acque del Garda tra Maderno, Salò e isola del Garda, andata e ritorno, per complessivi 25km.
Domenica 28 marzo ritrovo al campo Rolly in via del Rio alle ore 7:00, ritiro pettorali e pacchi gara dalle 7:30 alle 9:30, biefing tecnico alle 9:45. Partenza unica alle ore 10:00.
per info: www.gsmanerba.it
circuito gardathlon: www.gardathlon.info

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/03/duathlon-sprint-manerba-i-prova.html

Borgo +39, il maxi-progetto ha il via libera

Mai visto un pubblico tanto folto al consiglio comunale di Toscolano Maderno: oltre un centinaio di persone, sedute anche per terra o sulle scale, con tifo «da stadio» nei momenti più caldi.
Si doveva votare l’approvazione definitiva del programma Borgo +39, un grosso intervento edilizio in riva al lago che prevede, fra l’altro, circa 200 appartamenti.
Il progetto è passato col voto della maggioranza, composta da Popolo delle Libertà, Udc e Lega Nord (ma un’esponente del Carroccio si è dissociata).
Nella serata sono state esaminate una cinquantina di osservazioni, alcune delle quali accettate. Sul portone, all’uscita, una bara, con un manifesto che annunciava «la morte del turismo», ucciso secondo qualcuno dalla vasta lottizzazione approvata. A mezzanotte, in corteo, la bara è stata portata a spalle fino al municipio.
QUESTI I NUMERI definitivi dell’operazione. L’ex oleificio, al centro dell’area interessata, ha una volumetria di 32.680 mila metri cubi, che il Piano regolatore consentiva di trasformare in 24 mila mc. alberghieri. Il programma ora approvato modifica tutto. Prevede infatti 40.200 mc. residenziali (equivalenti a 180-200 appartamenti), 6 mila per attività commerciali, bar, ristorante, piccoli negozi, e 12 mila per un albergo di tipo tradizionale.
Proprio quest’ultimo è la novità introdotta l’altra sera.
IN CAMBIO la Sailing Immobiliare srl di Milano, che fa capo agli Azzolini di Arco, e alla Edilquattro di Lorenzo Rizzardi, presidente del Circolo vela Gargnano, si impegna a realizzare una piazzetta, la ciclopedonale, l’ammodernamento del campo sportivo, lo spostamento della strada attuale, la palazzina servizi per il club velico, un bar e i servizi.
PARCHEGGI SU DUE PIANI: uno pubblico (sotterraneo) e l’altro di pertinenza delle case.
Sembra che, su richiesta dalla Amministrazione provinciale, l’impatto venga ridotto abbassando l’altezza degli edifici: tre piani, anziché cinque. L’intervento, da decine di milioni di euro, richiederà almeno cinque anni di tempo.
«È una lottizzazione speculativa, e noi siamo fortemente contrari – ha detto Giacomo Arrighini, di Vivi il cambiamento -. Qui non c’è bisogno di colate di cemento, e di altre seconde case. Lo stesso albergo verrà soffocato. Sull’argomento l’amministrazione comunale non ha voluto ascoltare la volontà dei cittadini».
Andrea Andreoli, dei Democratici: «Avremmo voluto, almeno, un impegno a non edificare più in collina. E, invece, niente da fare».
Il sindaco Roberto Righettini ha concluso: «Esiste un’area da bonificare, e l’intervento è il risultato di un’analisi profonda. Noi siamo stati eletti per decidere».

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2010/02/borgo-39-il-maxi-progetto-ha-il-via.html

Borgo +39, il maxi-progetto ha il via libera

Mai visto un pubblico tanto folto al consiglio comunale di Toscolano Maderno: oltre un centinaio di persone, sedute anche per terra o sulle scale, con tifo «da stadio» nei momenti più caldi.Si doveva votare l’approvazione definitiva del programma …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2010/02/borgo-39-il-maxi-progetto-ha-il-via.html

Borgo +39, il maxi-progetto ha il via libera

Mai visto un pubblico tanto folto al consiglio comunale di Toscolano Maderno: oltre un centinaio di persone, sedute anche per terra o sulle scale, con tifo «da stadio» nei momenti più caldi.
Si doveva votare l’approvazione definitiva del programma Borgo +39, un grosso intervento edilizio in riva al lago che prevede, fra l’altro, circa 200 appartamenti.
Il progetto è passato col voto della maggioranza, composta da Popolo delle Libertà, Udc e Lega Nord (ma un’esponente del Carroccio si è dissociata).
Nella serata sono state esaminate una cinquantina di osservazioni, alcune delle quali accettate. Sul portone, all’uscita, una bara, con un manifesto che annunciava «la morte del turismo», ucciso secondo qualcuno dalla vasta lottizzazione approvata. A mezzanotte, in corteo, la bara è stata portata a spalle fino al municipio.
QUESTI I NUMERI definitivi dell’operazione. L’ex oleificio, al centro dell’area interessata, ha una volumetria di 32.680 mila metri cubi, che il Piano regolatore consentiva di trasformare in 24 mila mc. alberghieri. Il programma ora approvato modifica tutto. Prevede infatti 40.200 mc. residenziali (equivalenti a 180-200 appartamenti), 6 mila per attività commerciali, bar, ristorante, piccoli negozi, e 12 mila per un albergo di tipo tradizionale.
Proprio quest’ultimo è la novità introdotta l’altra sera.
IN CAMBIO la Sailing Immobiliare srl di Milano, che fa capo agli Azzolini di Arco, e alla Edilquattro di Lorenzo Rizzardi, presidente del Circolo vela Gargnano, si impegna a realizzare una piazzetta, la ciclopedonale, l’ammodernamento del campo sportivo, lo spostamento della strada attuale, la palazzina servizi per il club velico, un bar e i servizi.
PARCHEGGI SU DUE PIANI: uno pubblico (sotterraneo) e l’altro di pertinenza delle case.
Sembra che, su richiesta dalla Amministrazione provinciale, l’impatto venga ridotto abbassando l’altezza degli edifici: tre piani, anziché cinque. L’intervento, da decine di milioni di euro, richiederà almeno cinque anni di tempo.
«È una lottizzazione speculativa, e noi siamo fortemente contrari – ha detto Giacomo Arrighini, di Vivi il cambiamento -. Qui non c’è bisogno di colate di cemento, e di altre seconde case. Lo stesso albergo verrà soffocato. Sull’argomento l’amministrazione comunale non ha voluto ascoltare la volontà dei cittadini».
Andrea Andreoli, dei Democratici: «Avremmo voluto, almeno, un impegno a non edificare più in collina. E, invece, niente da fare».
Il sindaco Roberto Righettini ha concluso: «Esiste un’area da bonificare, e l’intervento è il risultato di un’analisi profonda. Noi siamo stati eletti per decidere».

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2010/02/borgo-39-il-maxi-progetto-ha-il-via.html

ANTICIPAZIONI CALENDARIO GARDATHLON 2010

Si è da poco concluso il capitolo Gardathlon 2009 con le premiazioni degli atleti e incomincia a delinearsi il calendario 2010. Il numero di gare verrà portato probabilmente ad 8-10.

Ci saranno pertanto delle nuove entrate, tra le quali già confermato per marzo il Duathlon sprint di Manerba (5km corsa+20km bici da strada+2,5km corsa). A maggio si riconferma la Gardalonga, 25km di lago tra Maderno, Salò e l’isola del Garda da percorrere in kayak singolo, mentre a fine giugno gli atleti si potranno misurare sul percorso della 6 Ore del Golfo a Salò in sella alla propria mountain bike. Dura e molto selettiva la prova del mese di luglio, ovvero la Traversata del Garda a nuoto, che unisce le sponde bresciane e veronesi del lago, tra Maderno e Torri del Benaco. La prova succcessiva si svolge in territorio trentino, nel bellissimo ambito dei paesaggi del lago di Tenno, perla turchese incastonata tra i monti, dove si svolgerà il Triathlon Sprint di Tenno (800m nuoto+16km mountain bike+4,5km corsa)nelle vicinanze di Riva del Garda, in programma per agosto. Per il mese successivo si attendono conferme per la Garda Night Bike di Tremosine , cronoscalata notturna in bici. Ad ottobre naturalmente la gran fondo di mountain bike d’Annunzio Bike, circa 32km con 1200metri di dislivello sui monti alle spalle di Gardone Riviera. Nel calendario Gardathlon 2010 dovrebbero inoltre entrare anche un paio di gare podistiche sulla misura dei 10km e mezza maratona da disputarsi nel periodo autunnale.·

  • 28 MARZO DUATHLON SPRINT DI MANERBA
  • 09 MAGGIO GARDALONGA 25km in kayak singolo
  • 26 GIUGNO 6 H DEL GOLFO (MTB)
  • 10 LUGLIO TRAVERSATA DEL GARDA NUOTO
  • 22 AGOSTO TRIATHLON SPRINT TENNO
  • 18 SETTEMBRE GARDA NIGHT BIKE (BICI DA STRADA) -DA CONFERMARE-
  • 03 OTTOBRE D’ANNUNZIO BIKE (MTB)
Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/01/anticipazioni-calendario-gardathlon.html

TUFFO DI CAPODANNO NEL GARDA


Intrepidi e impavidi Paolo Rosina e Andrea Giacomini, atleti della remiera di Toscolano-Maderno, hanno affrontato in maniera allegra e burlona le acque del Garda, nonostante la temperatura fosse di solo 10° e ancor meno quella dell’aria. Scherzando hanno intrattenuto amici e curiosi sul lungolago di Maderno, per poi tuffarsi. Andrea con grande autocontrollo è riuscito tra lo stupore degli spettatori a nuotare nelle gelide acque per oltre 12 minuti, poi uscito per un attimo si è rigettato per un altro più breve bagno rinfrescante…
Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/01/tuffo-di-capodanno-nel-garda.html