Categoria: Torri del Benaco

ANTICIPAZIONI CALENDARIO GARDATHLON 2010

Si è da poco concluso il capitolo Gardathlon 2009 con le premiazioni degli atleti e incomincia a delinearsi il calendario 2010. Il numero di gare verrà portato probabilmente ad 8-10.

Ci saranno pertanto delle nuove entrate, tra le quali già confermato per marzo il Duathlon sprint di Manerba (5km corsa+20km bici da strada+2,5km corsa). A maggio si riconferma la Gardalonga, 25km di lago tra Maderno, Salò e l’isola del Garda da percorrere in kayak singolo, mentre a fine giugno gli atleti si potranno misurare sul percorso della 6 Ore del Golfo a Salò in sella alla propria mountain bike. Dura e molto selettiva la prova del mese di luglio, ovvero la Traversata del Garda a nuoto, che unisce le sponde bresciane e veronesi del lago, tra Maderno e Torri del Benaco. La prova succcessiva si svolge in territorio trentino, nel bellissimo ambito dei paesaggi del lago di Tenno, perla turchese incastonata tra i monti, dove si svolgerà il Triathlon Sprint di Tenno (800m nuoto+16km mountain bike+4,5km corsa)nelle vicinanze di Riva del Garda, in programma per agosto. Per il mese successivo si attendono conferme per la Garda Night Bike di Tremosine , cronoscalata notturna in bici. Ad ottobre naturalmente la gran fondo di mountain bike d’Annunzio Bike, circa 32km con 1200metri di dislivello sui monti alle spalle di Gardone Riviera. Nel calendario Gardathlon 2010 dovrebbero inoltre entrare anche un paio di gare podistiche sulla misura dei 10km e mezza maratona da disputarsi nel periodo autunnale.·

  • 28 MARZO DUATHLON SPRINT DI MANERBA
  • 09 MAGGIO GARDALONGA 25km in kayak singolo
  • 26 GIUGNO 6 H DEL GOLFO (MTB)
  • 10 LUGLIO TRAVERSATA DEL GARDA NUOTO
  • 22 AGOSTO TRIATHLON SPRINT TENNO
  • 18 SETTEMBRE GARDA NIGHT BIKE (BICI DA STRADA) -DA CONFERMARE-
  • 03 OTTOBRE D’ANNUNZIO BIKE (MTB)
Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2010/01/anticipazioni-calendario-gardathlon.html

NOI SEMPRE ATTENTI ALL’AMBIENTE E AL TERRITORIO: IL LAGO E’ LA PRIMA RISORSA!!

OGGI SU L’ARENA ECCO LA LETTERA DI RICHIESTA DI INTERVENTO PER LA  ROCCA (ALTRIMENTI A GARDA NESSUNO SE NE PREOCCUPA…) CHE ABBIAMO SPEDITO:

GARDA. I comitati Voce per l’ambiente e Salviamo Garda firmano un appello indirizzato alla Regione Veneto

Sos Rocca: «Va messa in sicurezza»

Annamaria Schiano

Il documento sottolinea la persistenza di pericolo frana nell’area e chiede interventi urgenti

  • Venerdì 22 Gennaio 2010
  • PROVINCIA,
  • pagina 31

I comitati Voce per l’ambiente e Salviamo Garda lanciano un sos per la messa in sicurezza della Rocca. Hanno scritto alla direzione difesa del suolo e protezione civile della Regione Veneto, agli assessori regionali Massimo Giorgetti e Giancarlo Conta e per conoscenza al sindaco di Garda, Davide Bendinelli. Nella lettera, firmata dai presidenti Andrea Torresani e Anna Codognola, si chiede di «Intervenire con urgenza presso gli enti interessati per la messa in sicurezza della Rocca». Si chiede anche di: «Non concedere ulteriori concessioni edilizie e ampliamenti sotto il colle e di vagliare la situazione di pericolo che investe l’immobile di proprietà Pozzerle». Inoltre: «Monitorare la zona a nord di Garda, denominata Monte Lupia, che ricade anch’essa in zona a rischio frane».
La lettera ripercorre i fatti della frana «verificatasi nel febbraio 2009 e che ha provocato ingenti danni a cose… Una situazione di pericolo tale, che nei giorni successivi ha costretto il comune a emettere ordinanza di evacuazione dalle case nell’area interessata dalla frana». «Un contesto geologico che aveva portato l’inserimento della Rocca nella mappatura regionale come area in zona frana attiva ad alto rischio. Ciò nonostante», scrivono i comitati, «nel 2003 il comune di Garda ha declassato la pericolosità, abbassando il rischio a medio. La Regione Veneto in seguito ha preso le distanze dal provvedimento, facendo presente che se si fosse dovuto costruire un immobile nella proprietà Pozzerle, dovevano essere realizzate opere di protezione».
Le associazioni fanno presente anche che «l’area un tempo era inserita nel Parco della Rocca, dove sussisteva un vincolo di rispetto assoluto. Solo con un piruea attuato dal comune si è arrivati a edificare, quando nel 2003 il comitato Voce per l’ambiente lanciava l’allarme caduta massi, recepito da Prefettura e Veneto Strade, che realizzava una perizia geologica sottolineando il pericolo». «A tutt’oggi», concludono i comitati, «queste opere di contenimento non sono state realizzate, bensì è stata realizzata solo una parziale ristrutturazione della parete franata. Al contrario, il comune di Garda ha concesso nell’ottobre 2009 un ulteriore ampliamento all’immobile in costruzione. Pertanto la situazione di rischio elevato permane».

 

VI INFORMIAMO ANCHE CHE I SIGG.RI CHIAMENTI E SPEZIALI SONO INTIMATI  DAL COMUNE DI GARDA, CON RACCOMANDATA APPENA RICEVUTA, DI PAGARE PER I DANNI PROVOCATI DALLA MEGA FRANA DELLA ROCCA …..ENTRO 30 GIORNI

PENSIAMO SIA PAZZESCO!!!  CHE COLPA NE HANNO DI UNA FRANA DEL GENERE?? FOSSE CADUTO QUALCHE SASSETTO, MA SONO CADUTI 200 METRI CUBI!!!!

POI OGGI ALL’ABBAZIA DI MAGUZZANO CON LO SCRITTORE VITTORIO MESSORI NOI ERAVAMO PRESENTI:

"la recente raccolta di firme per la sottoscrizione della proposta di Legge di iniziativa popolare per l’istituzione del Parco Regionale del Garda e delle Colline Moreniche ha avuto un significativo risultato, a conferma della volontà diffusa di Associazioni e di singoli cittadini per la tutela di un territorio di così alto pregio ambientale, culturale e paesaggistico. "

E ANCORA IMPORTANTE INTERVENTO DELL’AMICA PROF.MARIA CRISTINA ZANINI SU "IL GARDESANO", PRESIDENTE DEL COORDINAMENTO DI CUI FACCIAMO PARTE:

http://www.ilgardesano.it/sito/vedi_articolo.php?id=501 

SAREMO ANCHE PRESENTI A TORRI IL 27/1 AL CONVEGNO ORGANIZZATO DA REGIONE VENETO

ORE 10.30 Indirizzi di saluto di Giancarlo Conta, Assessore alle Politiche dell’Ambiente, Regione del Veneto e Giorgio Passionelli, Sindaco di Torri del Benaco

Interventi per la promozione e lo sviluppo sostenibile del Lago di Garda e dei territori appartenenti ai comuni rivieraschi in programma il prossimo 27 gennaio 2010 presso la Sala Auditorium di San Giovanni a Torri del  Benaco (VR).

Gli  argomenti e le finalità del convegno rivestono particolare interesse per i territori che insistono nel bacino del Lago di Garda o che sono limitrofi allo stesso. Verranno presentate alcune iniziative progettuali in corso e, soprattutto, verrà firmato un protocollo d’Intesa tra gli assessori regionali della Lombardia, del Veneto e l’assessore provinciale di Trento per finalizzare una serie di iniziative comuni tendenti alla valorizzazione e tutela dei territori del Garda.

Le leggi regionali e provinciali che, a partire da tale protocollo d’intesa potranno essere predisposte, serviranno a garantire i necessari finanziamenti per una serie di interventi di tipo ambientale, infrastrutturale, energetico e turistico ed alle attività di pianificazione." 

  PRENOTARSI:  annalisa.bogo@regione.veneto.it

 

ISCRIVETEVI: SIETE TUTTI INVITATI!!  IL LAGO E’ DI TUTTI: RISORSA INDISPENSABILE PER LA QUALITA’ DELLA NOSTRA VITA!!!   NOI SIAMO SEMPRE INTERESSATI!!! 

 

 

UMBRIA JAZZ SUL LAGO DI GARDA? Spunta l’ipotesi Torri del Benaco

Le rive del lago di Garda potrebbero ospitare dal 2011 spettacoli targati “Umbria Jazz“. Sono infatti in corso contatti tra la Comunità del Garda, la Provincia di Perugia e la Fondazione Umbria Jazz.
L’assessore provinciale al Turismo e presidente italiano di Living Lakes Roberto Bertini e il patron di Umbria Jazz Carlo Pagnotta hanno ricevuto nel capoluogo umbro […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1356

Magnifico concerto

Un concerto? Uno spettacolo? Una recita? Un happening? Quello di ieri sera era tutto questo in una volta solo, un concerto di musica contemporanea presentato ed eseguito da Carlo Boccadoro con altri due maestri e compositori che facevano da suoi assistenti. Musica inusuale certamente ma è anche inusuale un rapporto…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/12/magnifico-concerto.html

verità…con sorriso

Tre amiche, una e’ fidanzata, una e’ sposata e l’altra fa l’amante , stanno chiacchierando delle loro relazioni e decidono di stupire i propri uomini… la sera tutte e tre si presenteranno con un body in pelle stile sadomaso, tacchi a spillo e masche…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://imxfetto.myblog.it/archive/2009/10/29/verita-con-sorriso.html

WINDSURF FESTIVAL on SKY

Vai articolo originale: http://imxfetto.myblog.it/archive/2009/10/26/windsurf-festival-on-sky.html

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://imxfetto.myblog.it/archive/2009/10/26/windsurf-festival-on-sky.html

NOTTI NEI MUSEICon il naso all’insu’

Appuntamento serale ad ingresso gratuito al Museo di Riva del Garda, martedì 1 settembre, in collaborazione con l’Associazione Astrofili Alto Garda e Ledro.
Il Museo propone una serata dedicata all’osservazione della volta celeste sulla torre del Mastio, la più alta delle quattro torri della Rocca, dove con telescopi astronomici verranno individuate le costellazioni e i pianeti […]

I GARDESANI SONO STUFI: OLTRE IL DANNO ANCHE LA BEFFA!!!

CASA SOTTO LA ROCCA: CANTIERE SEMPRE APERTO ANCHE A FERRAGOSTO!

Se qualcuno di noi prova a parcheggiare in divieto, in pochi minuti si vede appioppare una bella multa….gli accertatori della sosta poi non ti danno tregua….comunque pensate che ieri DOMENICA 9 AGOSTO parcheggiati sulla carreggiata della Gardesana, in piena curva,  vi erano camion, furgoni, furgoncini, STAVANO SI VEDE LAVORANDO…….e questo da circa due anni si verifica…..CHE ABBIANO O NON ABBIAMO I PERMESSI POCO IMPORTA…..E’ ASSURDO!! CONTRO OGNI BUON SENSO!!!! CODA INFINITA DI AUTO SULLA GARDESANA!!!

Come tanti di voi ci hanno scritto e inviato foto, anche oggi si ripeteva la scena. Persino la settimana di ferragosto con LA MASSIMA INTENSITA’ DI TRAFFICO si avvera la solita situazione, OLTRETUTTO DI MASSIMO PERICOLO, ESSENDO IN CURVA PER CHI VIENE DA BARDOLINO!!!!!

Ma secondo voi lo consentirebbero a tutti? a TE e a TE LO CONSENTIREBBERO?  Tutti i cantieri allora sono aperti in AGOSTO? Restiamo allibiti da una gestione del Paese "allucinante", senza rispetto della gente, dei turisti e nemmeno dell’ordine pubblico. Abbiamo chiesto ai vigili e ci hanno detto che verificavano……

INOLTRE LO SBANCAMENTO CONTINUA: AVETE VISTO TUTTI CHE RAZZA DI LAVORI STANNO ESEGUENDO IN ZONA FRANA ATTIVA???  LO SBANCAMENTO AI PIEDI DELLA ROCCA CONTINUA….secondo la nostra opinione è impressionante!!!!!

ORA CI CHIEDIAMO: E’ GIUSTO CHE I SIGG.RI CHIAMENTI E SPEZIE PAGHINO DI TASCA LORO (IL COMUNE HA CHIESTO LORO UNA CIFRA NOTEVOLE, SUI 100 MILA EURO) PER RIPRISTINARE LA FRANA CHE SI E’ VERIFICATA NEI MESI SCORSI?  NATURALMENTE HANNO FATTO RICORSO AL TAR……

NOI INVECE PAGHIAMO L’AVVOCATO AL COMUNE PER RESISTERE CONTRO QUESTE "INGIUSTIZIE"…..

CARI CITTADINI, I GABBATI SIAMO SEMPRE NOI…….NOI PAGHIAMO PER GLI ERRORI DEGLI ALTRI…..

NOI QUINDI  PAGHIAMO TASSE ALTISSIME, COME LA TASSA RIFIUTI CHE E’ LA PIU’ ELEVATA DI TUTTI I PAESI LIMITROFI…ANDATE SUGLI ALTRI SITI, DEI COMUNI DI BARDOLINO, LAZISE E TORRI E CONFRONTATE….PAGHIAMO MOLTO MA MOLTO DI PIU’…..PER AVERE UN PAESE QUASI LURIDO…..

Inoltrateci la vostra opinione….forse ci sbagliamo????

 

Acqua del Lago inquinata

Verona. Acque inquinate in sei punti sulla sponda veronese del lago di Garda: le analisi hanno rilevato una concentrazione di batteri fecali al di sopra dei limiti di legge nei pressi di foci di fiumi. Questi i risultati al termine…

RISULTATI 3^ TRAVERSATA A NUOTO DEL GARDA

Sabato 11 luglio si è svolta nelle acque del Garda la 3^ traversata a nuoto Torri-Maderno.
Un temporale poco prima della partenza ha fatto temere per il regolare svolgimento della manifestazione organizzata dal gruppo AIDO di S.Felice. Fortunatamente i tuoni, fulmini e il forte acquazzone sono stati di breve durata e nel volgere di un’ora è ritornato il bel tempo. Puntualmente alle 16:30, come previsto, è stata data la partenza ai 50 atleti iscritti. Un leggero moto ondoso e purtroppo una forte corrente hanno condizionato la “rotta” dei nuotatori, spostati notevolmente verso nord. Il primo a raggiungere la costa bresciana nei pressi di Maderno è stato Mandelli Masssimiliano, che ha coperto la distanza i circa 8km, in 2h:01′:24″.
Classifica dei primi 10 arrivati:

  1. MANDELLI MASSIMILIANO 2:01:24
  2. ROMANO SILVIO 2:06:51
  3. ZANOLA MICHELA 2:08:45
  4. INNOCENTI ALESSANDRO 2:11:20
  5. INNOCENTI DIEGO 2:11:20
  6. MIGLIARA MASSIMILIANO 2:12:31
  7. BUTTURINI GILBERTO 2:13:50
  8. CICERI LARA 2:14:21
  9. BRIDAROLLI MATTEO 2:14:36
  10. OLIBONI PAOLO 2:15:00

La traversata del Garda è stata quarta prova del circuito GARDATHLON

Claudio T.

LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/07/risultati-3-traqversata-nuoto-del-garda.html