Categoria: Salò

I gardesani e la Chiesa condannano la cementificazione sul Garda

Lo ammetto, giovedì sera a Salò alla serata Vivere il Garda, il privilegio della bellezza, ne siamo consapevoli? sono andato più per onorare l’invito del mio amico Davide che per convinzione, infatti questo tipo di serate si rivelano spesso una “pizza” colossale di noiosi parrucconi che rievocano la solita “solfa” della bellezza del Garda nella […]

Risposta all’interrogazione sul caso acqua al Consiglio Provinciale

Brescia, 22 settembre 2009
Ai Consiglieri Provinciali:
– Laura Parenza
– Diego Peli – Maurizio Billante – Roberto Cammarata – Fabio Ferraglio – Francesco Maltempi – Antonella Montini – Pier Luigi Mottinelli
 OGGETTO: Risposta all’interrogazione n° 33/2009/I del 30 luglio 2009,   riguardante l’acqua come fonte di vita e bene primario.
Con riferimento all’interrogazione in oggetto, nel precisare in via preliminare […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://laltrasanfelicewp.wordpress.com/2009/11/20/risposta-allinterrogazione-sul-caso-acqua-al-consiglio-provinciale/

FILM FESTIVAL DEL GARDA 4-8 dicembre Salò

Dal 4 all’8 dicembre Salò ospita la III Edizione del Filmfestival del Garda, giovane rassegna cinematografica internazionale. L’obiettivo è quello di superare il grande successo ottenuto dall’edizione passata, caratterizzatasi per la presenza di una giuria di professionisti di prestigio (composta, fra gli altri, dai critici Emanuela Martini, Alberto Pesce e Morando Morandini) e per la […]

RESOCONTO STAZIONE METEO DI GARDONE RIVIERA OTTOBRE 2009

RESOCONTO STAZIONE METEO DI GARDONE RIVIERA MESE DI OTTOBRE 2009
La prima decade di ottobre è stata caratterizzata da tempo in prevalenza soleggiato, con temperature al di sopra della norma. Attorno alla metà del mese abbiamo assistito ad un brusco calo delle temperature con valori diurni attorno ai 13°-15°, e minime comprese tra i 5° e i 7°. Con l’ultima decade il tempo si è progressivamente messo al bello, con giornate soleggiate e ripresa delle temperature, con massime di circa 18° e minime di 12°.

I giorni con precipitazioni piovose sono stati 8( 5 nel 2008), per un totale di solo 32,4mm, dei quali oltre 22mm in un solo giorno (97,6 mm nel 2008).
La temperatura media mensile registrata dalla stazione meteo di Gardone Riviera è stata di 15,0° (15,7° nel 2008), la media delle massime 18,4° (19,1° nel 2008) e quella delle minime 12,0° ( 12,9° nel 2008). I valori estremi del mese sono stati i 25,3° del giorno 1 e i 5,3° del 15 ottobre.
La temperatura del lago rilevata tra Salò e Gardone Riviera sia alla profondità di -30cm che -300cm è stata 19,0°. L’altezza del Garda sullo zero idrometrico di Peschiera è sceso lentamente dagli 80 cm di inizio ottobre ai 75cm di fine mese, valori in linea con le medie del periodo.

Alcuni dati storici del mese di ottobre sulla media 1884-2006 registrati dalla stazione meteo di Salò per un confronto (fonte: Osservatorio Meteorologico e Stazione Sismica “Pio Bettoni”):
temperatura media 14,0°, media delle massime 17,6°, media delle minime 10,8°
precipitazioni 125,9mm, distribuite in 10 giorni
temperatura del lago 17,7°


Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/11/resoconto-stazione-meteo-di-gardone.html

SALO’ MERCATO AGRICOLO LOCALE A KM 0

Un nuovo appuntamento a Saló riservato al commercio a “chilometri zero”con 25 piazzole dedicate alle produzioni agricole locali e ai pescatori del lago. Il Consiglio comunale di Saló ha deciso di istituire il mercato agricolo locale, con banchi dedicati alle produzioni locali. Il cosiddetto commercio a «chilometri zero»: oltre a valorizzare il lavoro del territorio, si riduce anche l’inquinamento relativo al trasporto delle merci. Un’idea ecologica e vincente. La Giunta comunale si riservata di decidere il luogo (verosimilmente, sará il lungolago), la data di inizio e la periodicitá.

e.p.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/11/salo-mercato-agricolo-locale-km-0.html

Né carne né pesce, ovvero il PIANO CASA a San Felice d/B

La Regione Lombardia, con la Legge Regionale 13/2009 -Azioni Straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia, si pone l’obiettivo “della massima valorizzazione ed utilizzazione del patrimonio edilizio ed urbanistico presente nel territorio” lombardo.
In particolare la legge e si ispira ai principi di semplificazione (procedure più agili per avviare […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://laltrasanfelicewp.wordpress.com/2009/11/02/ne-carne-ne-pesce-ovvero-il-piano-casa-a-san-felice-db/

Escursione sul Garda: Sasso (Gargnano) – Eremo di San Valentino (772 m) – Cima Comer (1.280 m)

Aprofittando di questo autunno ancora molto mite e sereno sabato 17 ottobre 2009 ho avuto il piacere di cimentarmi in una bella escursione sul Garda raggiungendo l’eremo di San Valentino e la Cima Comer.
Partenza in auto da Desenzano del Garda con arrivo in zona Gargnano; a questo punto si svolta e si sale per qualche […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2009/10/29/escursione-sul-garda-sasso-gargnano-eremo-di-san-valentino-772-m-cima-comer-1-280-m/

AB: La bassa via del Garda da Salò a Limone

Ho preso l’ultimo numero in edicola di AB – Atlante Bresciano (costo 6 euro) edito da Grafo dal titolo:
LA BASSA VIA DEL GARDA
Da Salò a Limone
Novanta pagine di itinerario tra la costa e l’entroterra
Un numero monografico che l’introduzione definisce un cammino attraverso la natura e la storia del Garda, dedicato all’itinerario escursionistico (quasi 100 km) che […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2009/10/22/ab-la-bassa-via-del-garda-da-salo-a-limone/

RESOCONTO STAZIONE METEO DI GARDONE RIVIERA SETTEMBRE 2009

RESOCONTO STAZIONE METEO DI GARDONE RIVIERA MESE DI SETTEMBRE 2009
Sul Garda è stato ancora un mese all’insegna del caldo e tempo stabile soleggiato.

I giorni con precipitazioni piovose sono stati solo 5 (9 nel 2008), per un totale di 86,6mm (128,0 mm nel 2008). La temperatura media mensile registrata dalla stazione meteo di Gardone Riviera è stata di 21,1° (18,9° nel 2008), la media delle massime ben 25,1° (22,7° nel 2008) e quella delle minime 17,8° ( 15,6° nel 2008). I valori estremi del mese sono stati i 30,1° del giorno 4 e i 14,0° del 14 settembre. I giorni più caldi, oltre i 30°, sono stati 2 (1 solo nel 2008).
La temperatura del lago rilevata tra Salò e Gardone Riviera rispettivamente alla profondità di -30cm e -300cm è stata 21,8° e 21,7. L’altezza del Garda sullo zero idrometrico di Peschiera è sceso lentamente dagli 85 cm di inizio settembre agli 80cm di fine mese, valori in linea con le medie del periodo.
Alcuni dati storici del mese di settembre sulla media 1884-2006 registrati dalla stazione meteo di Salò per un confronto (fonte: Osservatorio Meteorologico e Stazione Sismica “Pio Bettoni”):
temperatura media 19,3°, media delle massime 23,6°, media delle minime 15,2°
precipitazioni 99mm, distribuite in 8 giorni
temperatura del lago 20,9°

Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/10/resoconto-stazione-meteo-di-gardone.html

Torneo calcio a 5 “Trofeo Felter Sport”: calendario, risultati, classifiche, fotografie

E’ in corso presso il presso il Polo fieristico Enograstronomico del Garda di Polpenazze (Via Rosario – loc. Picedo) in ambito della manifestazione Ottobre in festa la prima edizione del torneo di calcio a 5 “Trofeo Felter Sport”.
Ecco il calendario, i risultati e le classifiche:
– Calendario delle partite (PDF – 53 Kb)
– Risultati e classifiche […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2009/10/09/torneo-calcio-a-5-%e2%80%9ctrofeo-felter-sport%e2%80%9d-calendario-risultati-classifiche-fotografie/

IOSIBIKE IN GITA A BARGHE

PROGRAMMA GITA:

DOMENICA 18 OTTOBRE:GARDONE RIVIERA-BARBARANO-SALO’-TORMINI-SABBIO CHIESE-BARGHE e rientro (per i polentoni :potete unirvi a noi a Villanuova così evitate la salita ….)

Ritrovo a Gardone Riviera davanti al Grand Hotel alle ore 10 ;
passeggiata sul lungo lago ed eventuale colazione all’aperto,
Percorriamo il lungo lago,
entriamo nel parco Rimbalzello,
proseguiamo per la caratteristica via Cure Del Lino ed arriviamo sul lungo lago di Salò.
lo percorriamo fino alle”Rive”,
saliamo le “zette” fino a Salò 2 (circa 2 km)
percorriamo via Europa fino ai Tormini
qui iniziamo la ciclabile della Valle Sabbia che ci accompagnerà fino a Barghe.
Arrivo previsto alle ore 12,00 km. 24 circa

A parte la salita delle “zette” il resto è pianeggiante,immerso nel verde

Parte del percorso è su strada sterrata ed è veramente molto bello ….

Arrivati a Barghe ci accomodiamo al ristorante “AL POGGIO VERDE” dove il maestro Enzo ci allieterà con la sua arte culinaria .

E dopo aver mangiato …..mangiato e ben bevuto …. e ben bevuto ……

Alle ore 14,30 circa iniziamo il rientro.
Pian pianino smaltiamo il pranzo. BUONA DIGESTIONE

Ripercorriamo a ritroso il percorso,
prima dei Tormini deviamo sulla ciclabile che ci porta direttamente a Campoverde di Salò
arriviamo a Salò 2
ora il “toboga delle zette” ci porta fino al lungolago di Salò
ed educatamente , nel rispetto dei pedoni,giungiamo alla fine del golfo,
poi via Cure Del Lino,
Barbarano,
Gardone ed un buon caffe’.

Iscrizione compreso il pranzo e l’accompagnamento € 40,00

Ci sono alcune biciclette a disposizione

è indispensabile l’iscrizione entro il giorno 13 ottobre

0365/22834

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/10/iosibike-in-gita-barghe.html

LES JARDINS FEERIQUESPaesaggio e Floricoltura

Il 18, 19 e 20 settembre 2009 sulle rive del Lago di Garda, si terrà la seconda edizione di “Les Jardins Féeriques”, mostra mercato internazionale dedicata al paesaggio ed alla floricoltura. Forti del successo ottenuto dalla prima edizione, i comuni di Salò, Gardone Riviera, San Felice del Benaco e Toscolano Maderno e la Fondazione […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1270

RESOCONTO STAZIONE METEO DI GARDONE RIVIERA MESE DI AGOSTO 2009

Sul Garda è stato un mese all’insegna del caldo e tempo stabile soleggiato. I giorni con precipitazioni piovose sono stati 8 (9 nel 2008), per un totale di 60,2mm (60,8mm nel 2008).
La temperatura media mensile registrata dalla stazione meteo di Gardone Riviera è stata di 25,5° (24,2 nel 2008), la media delle massime ben 30,3° (29,0° nel 2008) e quella delle minime 21,3° ( 20,0° nel 2008). I valori estremi del mese sono stati i 35,4° del giorno 21 e i 18,2° del 31 agosto. I giorni più caldi, oltre i 30°, sono stati 18 (10 nel 2008), di cui 6 giorni oltre i 32°, tale valore non è mai stato raggiunto nel 2008.
La temperatura del lago rilevata tra Salò e Gardone Riviera rispettivamente alla profondità di -30cm e -300cm è stata 24,7° e 23,8. L’altezza del Garda sullo zero idrometrico di Peschiera è sceso lentamente dai 111cm di inizio agosto agli 85cm di fine mese.

Alcuni dati storici del mese di agosto sulla media 1884-2006 registrati dalla stazione meteo di Salò per un confronto (fonte: Osservatorio Meteorologico e Stazione Sismica “Pio Bettoni”):
temperatura media 23,1°, media delle massime 27,9°, media delle minime 18,4°
precipitazioni 96,4mm, distribuite in 8 giorni
temperatura del lago 23,1°


Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

LA NOTTE BIANCANel golfo di Salò

Venerdì 4 settembre è di scena la Notte Bianca di Salò, organizzata da Salòpping, primo appuntamento con “aperitivo a suon di musica”, presso la piazza Vittorio Emanuele , dalle ore 19:00 alle 22:30. In piazza Duomo e Zanardelli momenti d’arte con mostra di pittura contemporaena e scultura dal vivo. In piazza Amici del Golfo dalle […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1254

NOTTE BIANCA NEL GOLFO, SALO’ 4 SETTEMBRE 2009

Il 4 settembre ricco programma per la notte bianca a Salò, organizzata da “SALO’PPING”, con il patrocinio dell’Assessorato turismo e commercio della città di Salò.
Primo appuntamento con “aperitivo a suon di musica”, presso la piazza Vittorio Emanuele (fossa), dalle ore 19:00 alle 22:30 per iniziare alla grande lunga notte di Salò. In piazza Duomo e Zanardelli momenti d’arte con mostra di pittura contemporaena e scultura dal vivo. In piazza Amici del Golfo dalle 21:00 alle 22:00 “Thalassa”, spettacolo teatrale. Per le vie del paese giocolieri, trapezisti e mimi rallegreranno l’atmosfera, sul lungolago Silvia Gaffurini si esibisce in bolle di sapone di ogni forma che ruotano e volteggiano nell’aria a suon di musica. Dalle 21:00 alle 23:00 appuntamento in piazza dela Vittoria con la Sfilata di Moda, dalle 22:30 in centro Salò musica rock, concerto di chitarra e musica anni 60/70. La festa poi si sposta presso il chiosco Conca d’Oro con discoteca all’aperto, dalle 01:00 alle 04:00, in collaborazione con Radio LatteMiele.
Bar, negozi e ristoranti aderenti rimarranno aperti fino a tarda notte.
I parcheggi “civico” (stazione bus) e il parcheggio comunale di piazza Martiri della Libertà resteranno aperti e gratuiti dalle 20:00 alle 06:00.
In caso di pioggia l’evento si terrà il giorno successivo.
Claudio T.
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/08/notte-bianca-nel-golfo-salo-4-settembre.html