Categoria: Riva

Settimana della Cultura, Conferenza sul Barocco a Riva del Garda

A Riva del Garda presso la Chiesa dell’Inviolata, Giovedì 23 aprile 2009, ore 17.30, “Il cantiere barocco dell’Inviolata di Riva del Garda tra pittura e scultura” conferenza promossa dalla Soprintendenza per i Beni Storico-artistici e dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici della Provincia autonoma di Trento.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/pEamPEFkv7M/settimana-della-cultura-conferenza-sul.html

Giro del Trentino : 1 Tappa

GIRO DEL TRENTINO 2009 : 1 TAPPA MERCOLEDI 22 APRILE

Cronometro individuale con circuito tra Arco , Riva del Garda e Torbole


Fonte : Giro del Trentino


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/_ee1M5XnvLk/giro-del-trentino-1-tappa.html

Settimana della Cultura, Incontro “Riva romana, Riva contemporanea”

Per la “Settimana della Cultura presso il Museo di Riva del Garda, Mercoledì 22 aprile 2009, ore 20.30 “Riva romana, Riva contemporanea” Incontro-confronto fra archeologia, urbanistica e architettura.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/IPslhsfDNnM/settimana-della-cultura-incontro-riva.html

Mercato a Riva del Garda

Mercato quindicinale a Riva del Garda , il giorno 22/04/2009 dalle 08:00 alle 15:00 .


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/SndJ2gVplk0/mercato-riva-del-garda.html

Settimana della Cultura, visita guidata ad Arco

Per la “Settimana della Cultura” , Visita guidata alla mostra “Giuseppe Angelico Dallabrida” di Arco.
La visita sarà rivolta ad un numero massimo di 25 persone ed è un’iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 0464 583619.
Galleria civica di Arco, domenica 19 aprile 2009, ore 16.00

Fonte : Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/kvBS_7CmpjU/settimana-della-cultura-visita-guidata.html

“Benedizione dei Barcaroi” a Riva del Garda

Sabato 18 aprile presso il capitello della Madonnina affacciato sul lago di Garda si terrà la tradizionale “Benedizione dei Barcaroi” . Ritrovo delle barche in piazza Catena alle 10.00, per poi dirigersi verso il Capitello della Madonnina, all’ingresso del golfo di Riva, per la benedizione (ad ore 10.30) impartita dall’arciprete decano don Giovanni Binda.

L’iniziativa è organizzata dagli Amici della Tirlindana in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il supporto dei Vigili del Fuoco di Riva del Garda.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/NpYjt5TWsI4/benedizione-dei-barcaroi-riva-del-garda.html

Settimana della Cultura, Matinée Musicali a Riva del Garda

Nell’ambito della “Settimana della Cultura” a cui i Comuni di Arco e di Riva del Garda hanno aderito :

Matinée Musicali
Concerti musicali per la città organizzati dalla Scuola civica Musicale di Riva del Garda nel centro storico di Riva.
Domenica 19 e Domenica 26 aprile 2009, ore 11.00, ingresso gratuito

Fonte : Sito del Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/FamY2MbvSbE/settimana-della-cultura-matinee.html

Settimana della Cultura, Visita alla Tagliata del Ponale

Nell’ambito della “Settimana della Cultura” a cui i Comuni di Arco e di Riva del Garda hanno aderito :

Visita alla Tagliata del Ponale Sabato 18 aprile 2008
Forte austriaco, costituito da una serie di appostamenti difensivi sviluppati su cinque livelli, consente con un percorso di circa 200 scalini, di scendere da quota 170m ad un punto panoramico a livello del lago.
Generalmente non visitabile, viene eccezionalmente aperta grazie alla collaborazione con l’associazione culturale «Riccardo Pinter» e con il comitato «Giacomo Cis». Iniziativa gratuita, accesso a gruppi di massimo 25 persone.

Fonte : Sito del Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/QaMr4sz8di0/settimana-della-cultura-visita-alla.html

Settimana della Cultura, Visita al Castello di Arco

Nell’ambito della “Settimana della Cultura” a cui i Comuni di Arco e di Riva del Garda hanno aderito :

Visita al castello di Arco
Una visita alla scoperta del castello di Arco, con iniziative speciali dedicate ai bambini. Ingresso al castello a pagamento (biglietto intero euro 2,50; tariffe agevolate segnalate in biglietteria), visita guidata gratuita per un massimo di 25 partecipanti adulti e 20 bambini.
Castello di Arco (biglietteria), Domenica 19 e Domenica 26 aprile 2009, ore 10.30

Fonte : Sito del Comune di Riva del Garda


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/H85GxxHT1M0/settimana-della-cultura-visita-al.html

500 Miglia Touring , tappa a Riva del Garda


La manifestazione “500 Miglia Touring” Sabato 18 Aprile dopo la partenza da Darfo Boario farà tappa a Riva del Garda alle ore 13.00 circa. Questa manifestazione vede al via oltre 160 equipaggi di appassionati di veicoli d’epoca, e toccherà nel corso di tre giorni , tre regioni (Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto) e sei province (Brescia, Bergamo, Trento, Verona, Mantova e Cremona).

La ripartenza prevista per le ore 15.00 proseguirà per Malcesine, Torri del Benaco, Bardolino, Sirmione e arrivo a Desenzano.


Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/wwA6kf0yto8/500-miglia-touring-tappa-riva-del-garda.html

Settimana della Cultura, ingresso gratuito Museo di Riva


Per la “Settimana della Cultura” a cui i Comuni di Arco e di Riva del Garda hanno aderito , promuovono una serie di inizative nella settimana dal 18 al 26 aprile.

In particolare in questo periodo è possibile visitare gratuitamente il Museo di Riva del Garda e la Galleria Civica G. Segantini di Arco.

Fonte : Comune di Riva del Garda

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/QSAMiw0W5rY/settimana-della-cultura-ingresso.html

13/04/2009 METEO SUL GARDA: TEMPERATURA ACQUA LAGO DI GARDA INVERNO 2008/2009

TEMPERATURA ACQUA LAGO DI GARDA INVERNO 2008/2009
La misurazione dell’acqua del lago di Garda viene effettuata con la seguente modalità: il luogo è presso la spiaggia delle “Rivette” di Barbarano, nel comune di Salò, in provincia di Brescia, lungo la sponda occidentale del lago. Tramite imbarcazione la misurazione della temperatura dell’acqua viene effettuata a 50 metri dalla riva, in una zona d’acqua piuttosto tranquilla, poco esposta a venti, correnti ed onde. Il fondale è a circa -20 metri. Si effettuano almeno 1 registrazione a -30 cm e a -300 cm ogni decade del mese; nel caso di più misurazioni, viene fatta la media aritmetica e segnato un unico valore. La differenza di temperatura tra le misurazioni effettuate a -30 e a -300cm si annulla nel periodo invernale. Durante le rilevazioni decadiche solo occasionalmente la differrenza si è manifestata , e solamente di 0,1°C. Le temperature più basse sono state inoltre rilevate proprio nell’ultima decade di febbraio, pertanto si nota un certo ritardo tra le temperature più basse del lago nei confronti di quelle dell’aria, fenomeno che si manifesta in maniera opposta in estate.

DICEMBRE 10,6°
GENNAIO 9,1°
FEBBRAIO 8,7°

Pertanto anche l’effetto mitigatore del lago ha un riscontro minore proprio verso la fine del periodo invernale quando i valori dell’aria e dell’acqua sono livellati.

Claudio T.
LINK SU
WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/04/13042009-meteo-sul-garda-temperatura.html

Paolo Dalponte alla Galleria “Craffonara” di Riva del Garda

La personale di Paolo Dalponte alla galleria civica “Craffonara” di Riva del Garda prosegue fino al 18 aprile.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/CtibkAbY8nQ/paolo-dalponte-alla-galleria-craffonara.html

Concerto della Banda di Riva del Garda

Concerto Corpo bandistico Riva del Garda, Lunedi 13 aprile alle ore 20.45 presso il Palacongressi di Riva del Garda.
La serata intitolata “Concerto per l’Abruzzo” sarà dedicata alle popolazioni colpite dal terremoto con una con una raccolta fondi per un progetto a sostegno dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, orchestra fondata nel 1970, la cui sede è andata completamente distrutta dal sisma.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/Fgs6XKNCytE/concerto-della-banda-di-riva-del-garda.html

Ovi duri e radic a Riva del Garda

Sabato 11 aprile manifestazione “Ovi duri e radic” a Riva del Garda in Piazza delle Erbe

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/Ea_W7BgfyzI/ovi-duri-e-radic-riva-del-garda.html