Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/MrLrZYC9Uus/omar-pedrini-francesco-caprini-e-perche.html
Categoria: Pozzolengo
Omar Pedrini, Francesco Caprini, Verdena e perchè no, anche CCCP
Max Lotti mi ha segnalato questa puntata di “Rock e i suoi fratelli”, una serie televisiva trasmessa da Rai5 e condotta da Omar Pedrini. Il rocker bresciano dibatte con Francesco Caprini, patron di Rock targato Italia, sull’ argomento della produzione …
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/MrLrZYC9Uus/omar-pedrini-francesco-caprini-e-perche.html
Alcune sentite osservazioni di Alberto Callegari
Come ho fatto notare ad Alberto, non ci sono proposte nel suo scritto, ma trovo estremamente interessante condividere sensazioni attorno alle quali scaldarsi, sono sicuro che le proposte arriveranno. Senza fare un album dei ricordi queste cose le condividiamo solo noi due o c’è qualcun’ altro?
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/UHvcu2gJKmM/alcune-sentite-osservazioni-di-alberto.html
Alcune sentite osservazioni di Alberto Callegari
In un post precedente avevo già presentato Alberto Callegari e il suo bellissimo studio in provincia di Piacenza (http://lebarrieredelsuono.blogspot.com/2011/03/ho-appena-telefonato-ad-alberto.html). In questi giorni ci siamo scambiati alcune mail e g…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/UHvcu2gJKmM/alcune-sentite-osservazioni-di-alberto.html
Alcune considerazioni di Giovanni Ferliga
Ho invitato Giovanni Ferliga, che ho il piacere di conoscere, a commentare alcuni passaggi dei post pubblicati. Giovanni è un giovane produttore, fonico e soprattutto musicista, componente degli Aucan, un gruppo che si sta distinguendo da un po’ di te…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/KhISbF8ufbs/alcune-considerazioni-di-giopvanni.html
Alcune considerazioni di Giovanni Ferliga
__________________________________________________________
Ti chiedo: ti sembra possa avere una logica salvaguardare questa categoria che porta come, caratteristiche principali, un rapporto “artigianale” e artistico? Naturalmente il tuo punto di vista potrebbe essere quello che a te non importa un picchio perchè per te lo studio è solo una macchina, ci sta anche questo….
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/KhISbF8ufbs/alcune-considerazioni-di-giopvanni.html
Un altro incontro anche se telefonico

Parlando con lui mi sono accorto che il problema della gestione del mio studio è anche un problema suo e mi ha confermato la tendenza che è in atto di confondere le varie realtà che esistono in questo settore per cui anche un ragazzino in garage puo’ diventare un concorrente temibile. Dobbiamo assolutamente cercare che questo patrimonio di conoscenze, cultura, esperienza e tecnica abbia il suo peso nella realtà musicale. Il ragazzino in garage non deve essere un nostro concorrente ma una risorsa per noi. Nel 1990 o giu di li’ io avevo un piccolo studio a Pegognaga, sul confine tra Mantova e Reggio e spesso per curiosità andavo a visitare lo studio Maison Blanche di Modena. Un giorno vedo Umbi Maggi (il proprietario) che discute con un ragazzo sulla possibilità di realizzare un demo, ma Umbi contesta il fatto che il budget a disposizione era troppo basso, il passo successivo di Umbi fu di convincere (dico convincere…) questo ragazzo a venire nel mio piccolo studio. Questo è quello che dovremmo vedere in tutte quelle realtà piccole, ridottte come mezzi e esperienza, e che comunque sono importanti, non diventare concorrenti, sarebbe una battaglia persa. Come dice il mio amico Gigi. c’è sempre uno piu’ morto di fame di te…Le piccole strutture sono fondamentali per la formazione artistica e musicale di nuove realtà musicali, non dobbiamo credere pero’ che avendo sul monitor del computer la stessa schermata del computer degli Air studio di Londra (http://www.airstudios.com/studios/studio1.aspx) avremo gli stessi risultati.
Per la cronaca il ragazzo da Umbi era Luciano Ligabue.
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/-SVmtooDYi0/ho-appena-telefonato-ad-alberto.html
Un altro incontro anche se telefonico
Ho appena telefonato ad Alberto Callegari, proprietario dell’ ELFO studio (http://www.elfostudio.com/) una realtà importante nei pressi di Piacenza. Alberto è una persona gentile e disponibile con un sacco di esperienza legata alla gestione di uno st…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/-SVmtooDYi0/ho-appena-telefonato-ad-alberto.html
E’ sempre una questione di soldi…..PARTE 2
Riporto un bell’ intervento di Fabio Sechi sempre su questo argomento che nel frattempo è stato discusso anche sulla mia pagina di Facebook. Un parallelo interessante tra il mercato del vino (!!) e quello discografico:
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/11LknJsp00Q/e-sempre-una-questione-di-soldiparte-2.html
E’ sempre una questione di soldi…..PARTE 2
Riporto un bell’ intervento di Fabio Sechi sempre su questo argomento che nel frattempo è stato discusso anche sulla mia pagina di Facebook. Un parallelo interessante tra il mercato del vino (!!) e quello discografico:
____________________________…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/11LknJsp00Q/e-sempre-una-questione-di-soldiparte-2.html
Un bell’ incontro

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/NczchUCtZZI/un-bell-incontro.html
Un bell’ incontro
Ieri mi è venuto a trovare in studio Daniele Grasso accompagnato dalla brava Samuela Schiliro’, un’ artista interessante che tra breve uscirà con un lavoro prodotto assieme a Daniele (http://www.myspace.com/samuelaschiliro).
Daniele è una persona po…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/NczchUCtZZI/un-bell-incontro.html
E’ sempre una questione di soldi….
http://www.prismopaco.com/
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/RxnED0IxmW0/e-sempre-una-questione-di-soldi.html
E’ sempre una questione di soldi….
Ho fatto la cosa che mi sembra la piu’ semplice nell’ era di internet 2.0: ho contattato alcune persone potenzialmente interessate al problema trattato in questo blog. La sensazione che ho è che ci sia una sorta di rassegnazione legata all’andamento d…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/RxnED0IxmW0/e-sempre-una-questione-di-soldi.html
Il perchè di questo blog
Oltre alla dichiarazione di intenti che sta in calce al titolo, sento l’esigenza di confrontarmi con persone che fanno il mio stesso lavoro per capire quale puo’ essere lo sviluppo, in termini di businnes e di collocazione sociale, degli studi di regis…
Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/LeBarriereDelSuono/~3/QQghld6lTI8/il-perche-di-questo-blog.html