Categoria: Pozzolengo

Consegnati i diplomi del “Progetto Torelli”

Centomila nomi. Questo è il primo traguardo raggiunto dal Progetto Torelli, promosso dallaSocietà Solferino e San Martino  e reso possibile grazie agli insegnanti ed agli studenti del Liceo Bagatta di Desenzano del Garda e dell’Istituto […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/consegnati-i-diplomi-del-progetto-torelli/

La Mille Miglia 2019 a Sirmione

Sirmione si accinge ad accogliere la carovana delle oltre 430 vetture in gara per la prossima edizione della Freccia Rossa. Mercoledì 15 maggio il fascino della storia della Corsa più […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/la-mille-miglia-2019-a-sirmione/

La Fiera di San Giuseppe di Pozzolengo, giunge quest’anno alla sua 117^ edizione.

Il programma che l’Amministrazione comunale insieme a molti volontari ed associazioni ha realizzato, propone accanto alle tradizionali attività, come le mostre culturali, il mercatino di hobbistica, il raid del Lugana, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/la-fiera-di-san-giuseppe-di-pozzolengo-giunge-questanno-alla-sua-117-edizione/

IN VIAGGIO con Dipende: 25 anni in mostra da “leggere” in battello con NAVIGARDA

Conto alla rovescia per la celebrazione di 25 anni di storia del Lago di Garda raccontati sulle pagine di Dipende Giornale del Garda. Giornali, libri, mostre, spettacoli, degustazioni, rassegne, corsi di formazione, laboratori creativi… questo e tanto altro è il percorso dell’Associazione culturale multimediale Indipendentemente a partire dal lontano 1993. Oltre 300 pubblicazioni viaggeranno a […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.giornaledelgarda.info/in-viaggio-con-dipende-25-anni-in-mostra-da-leggere-sul-battello-con-navigarda/

Biblioteche bresciane: PENSIERI BAMBINI

PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA LETTURA «PENSIERI BAMBINI: IL GIOCO DI GUARDARE, ASCOLTARE, LEGGERE, RIFLETTERE» «Una mente non ottiene autentica libertà mutuando conoscenze e ideali di altre persone, bensì formando i propri standard di giudizio e producendo i propri ragionamenti» (R. Tagore, Programma pedagogico, 1915).  Nella “società dello spettacolo”, i mass-media inducono lo spettatore a un […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.giornaledelgarda.info/biblioteche-bresciane-pensieri-bambini/