Categoria: Peschiera

Peschiera del Garda è un comune italiano di 10 856 abitanti della provincia di Verona in Veneto. È il comune più occidentale della regione e il territorio comunale confina con le province di Brescia e Mantova.

La salute dei canneti del lago

Convenzione tra Provincia e Comuni rivieraschi . Fiorio: «Così è garantita l’omogeneità di intervento». Controlli sullo stato della vegetazione e sui tagli necessari per tutelarlaQuesta mattina, alle 11, in sala conferenze della Caserma Cacciato…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2009/01/la-salute-dei-canneti-del-lago.html

Basta dossi!

Come avrete sicuramente notato, ultimamente a Desenzano (e non solo) stanno costruendo sempre più dossi, ancora più di quelli che c’erano prima. Adesso ne mettono addirittura 2 o 3 in fila. Sembra che si divertano.
Certo, il motivo è ridurre la velocità dei veicoli sulla strada, cosa giusta, dato che a volte si vedono certi pazzi che vanno in centro a 80 all’ora.
Tuttavia mi chiedo: i dossi non sono forse una maschera per coprire la mancanza di controlli da parte delle forze dell’ordine?
Tutti possono vedere che sulla strada è garantita una sorta di impunità: si vede di tutto, sorpassi a destra, zig-zag tra le auto, velocità folli, guidatori drogati o ubriachi, e la possibilità che vengano colti in flagrante è ridicola.
Qualche volta si vedono delle pattuglie, sia di giorno che di notte, ma la maggior parte delle volte no. Per esempio ieri sera tra una cosa e l’altra ho girato in macchina tra Desenzano, Lonato, Sirmione e Peschiera senza vederne neanche una. Ed era sabato sera, con le decine di discoteche che ci sono in questa zona che richiamano non so quanti ragazzi.
Quando ero andato negli Usa in autostrada c’erano continuamente pattuglie; chi superava i limiti era quasi subito fermato, e andare in macchina era molto più sicuro.
Possibile che non si riescano a fare controlli seri anche qui? Se ci fossero molti ci penserebbero 2 volte prima di mettere a rischio la propria vita e quella degli altri. Per non parlare di chi beve e si mette alla guida, che con una discreta probabilità di essere controllato forse si guarderebbe bene dal mettersi al volante.
Non conosco bene la situazione italiana, ma so che abbiamo un numero di forze dell’ordine rapportato alla poloazione altissimo. Penso che il problema sia che la maggior parte di questi siano in ufficio dietro alle “scartoffie”.
Per questo dobbiamo sopportare di stimolare continuamente le sospensioni dell’auto sui dossi. Sempre più dossi ma pochi controlli, è questa la verità?

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://filisetti.blogspot.com/2008/10/basta-dossi.html

PESCHIERA INN JAZZ dal 12 al 14 settembre un lago di musica

Arrivata alla sua seconda edizione Peschiera Inn Jazz propone uno spaccato sulla’attualità del jazz italiano con un programma articolato in sei serate e ricco di preziose e uniche performance. Oltre a nuovi gruppi che si stanno facendo notare sempre più nel jazz nostrano (Petrella Tubo Libre, Bearzatti Tinissima) vanno segnalati l’inedito duo sax-chitarra di Claudio Fasoli […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=605

CALA IL SIPARIO SU SIPARIO PESCHIERA Con la Locandiera di Goldoni

Stasera alle 21 per Sipario Peschiera, alla Caserma d’Artiglieria di Porta Verona va in scena La Locandiera di Carlo Goldoni, commedia del 1750, emblema del nuovo teatro di Goldoni che soppianta gli schemi arrugginiti dell’obsoleta Commedia dell’Arte. Regia di Roberto Puliero.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=580

SIPARIO PESCHIERA L’Ultimo degli Amanti Focosi

Stasera alle 21 per Sipario Peschiera va in scena L’ultimo degli Amanti Focosi, di Neil Simon, a cura del Piccolo Teatro del Garda, una commedia in tre atti presentata nel 1969 che racconta la storia di Barney Cashman, un proprietario di ristorante che dopo trent’anni di matrimonio e cinque figli, cerca un’evasione amorosa.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=568

Ciclabile Peschiera Mantova

Ieri Camilla, Paola ed io abbiamo “attaccato” con le nostre biciclette (a parte Camilla che era sul seggiolino) la pista ciclabile da Peschiera a Mantova, lungo il corso del Fiume Mincio.
L’idea iniziale era quella di percorrere tutti i 37 km fino a Mantova e poi tornare in autobus con il servizio Bici-Bus dell’APAM. Poi però […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2008/08/23/ciclabile-peschiera-mantova/

I MOSTRI Cinema all’italiana a Peschiera

Giovedì 7 agosto alle 20,30 presso la Caserma d’Artiglieria di Porta Nuova a Peschiera, per il ciclo Cinema All’Italiana verrà proiettato I Mostri, commedia del 1963 di Dino Risi con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e Lando Buzzanca. Il film è articolato su una sequenza di 20 episodi del tutto disgiunti tra loro, di durata e […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=531

Via alla raccolta firme per il «Parco del Garda»

Le associazioni rilanciano dopo il grido d’allarme di Legambiente Alto Lago.Una legge di iniziativa popolare per la costituzione di due parchi regionali in Lombardia e in Veneto. È questa la proposta di alcune associazioni ambientaliste che stanno i…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2008/08/via-alla-raccolta-firme-per-il-parco.html

Il Garda appare infestato dalla criminalità organizzata.

L’INCHIESTA. Svolta nelle indagini sugli incendi al Sesto Senso e all’Lm House. Arresti per lesioni, sequestro di persona e porto illegale di arma. L’ombra del racket.Erano convinti che l’incendio nel loro locale, il «Lele Mora House», fosse …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://sosgarda.blogspot.com/2008/07/il-garda-appare-infestato-dalla.html

Niente Sardegna

La sardegna è saltata. Su consiglio di Gigi abbiamo scelto destinazioni più estotiche per questo fine settimana… Vacarol, St. Peter, Centener, Castel Vensag, Muniga…. Spero solo non Peschiera!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://todaymilk.blogspot.com/2008/06/niente-sardegna.html

Dati idrografici sul lago di Garda

Il testo è tratto da un articolo dell’amico Tullio Ferro, al quale ho apportato alcune “ingegnerizzazioni” (che ci devo fare? È il mio mestiere!) che gli hanno tolto la sua poesia e le sue note storiche e di colore, ma mi sembrava importante che queste nozioni scientifiche e tecniche sulla realtà del lago rimanessero a […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.desenzanoblog.com/ambiente/dati-idrografici-sul-lago-di-garda/