Categoria: Peschiera

Peschiera del Garda è un comune italiano di 10 856 abitanti della provincia di Verona in Veneto. È il comune più occidentale della regione e il territorio comunale confina con le province di Brescia e Mantova.

Sea Shepherd ferma il Giappone: stop alle baleniere in antartico

A piccole tappe ma Sea Sheperd grazie alle sue pressioni è riuscita a far sospendere la caccia delle baleniere giapponesi nell’Antartico. A riferirlo è l’Agenzia della pesca giapponese la quale ha informato che il peschereccio Nisshin Maru, inseguito da Sea … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/sea-shepherd-ferma-il-giappone-stop-alle-baleniere-in-antartico/

Lago di Garda: al via il monitoraggio ambientale integrato.

L’Istituto Nazionale di oceonografia e di geofisica ambientale di Trieste – OGS –  ha presentato a Desenzano l’11 febbraio 2011 il “Progetto Garda”,  per il monitoraggio ambientale integrato del Lago di Garda. Il progetto si basa sull’utilizzo integrato di numerose … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/lago-di-garda-al-via-il-monitoraggio-ambientale-integrato/

Passaggio all’EUDI 2011

Sabato mattina, dopo una levataccia mattiniera, ho puntato il muso della Multipla (peraltro piuttosto brutto) verso la direzione Bologna per scampagnata all’EUDI SHOW. Inutile spiegare di cosa si tratta perché sappiamo benissimo tutti cos’è l’Eudi (per chi non lo conosce … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/passaggio-alleudi-2011/

Dalle ostriche ai cetrioli…

Sarà sempre più difficile trovare ostriche naturali. Secondo uno studio dell’American Institute of biological Science, pubblicato sull’ultimo numero di Bioscience, le barriere di ostriche naturali si sono ridotte negli ultimi anni del 90%. In diverse zone dell’America e dell’Europa le … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/dalle-ostriche-ai-cetrioli/

Spellati vivi…

Da “TV animalista” il video girato in un macello di pesci gatto. Terrificante, per riflettere.
WARNING! ATTENZIONE!
Per la crudezza di alcune scene sconsigliamo la visione del filmato a bambini o persone particolarmente sensibili.

Segn…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/spellati-vivi/

Oceani sempre più acidi, addio coralli e conchiglie…

Si è svolto ad Okinawa, dal 17 al 19 Gennaio 2011, il Workshop sull’acidificazione delle acque organizzato dall’ IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) del cui gruppo di scienziati fa parte anche l’italiano Riccardo Valentini. In attesa che venga prodotto … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/oceani-sempre-piu-acidi-addio-coralli-e-conchiglie/

Il senso di Mattinzoli per la differenziata

Il Sindaco Mattinzoli ha idee chiare sulla differenziata, ecco quanto dichiarato nel Consiglio Comunale del 20 Dicembre 2010:”Il discorso della raccolta per noi va potenziato eventualmente con ulteriori campane che in qualche modo, contenitori di quel …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://andreavolpi.blogspot.com/2011/02/il-senso-di-mattinzoli-per-la.html

Eudishow, Bologna 11 -14 Febbraio 2011

Si svolgerà alla Fiera Bologna, dall’ 11 al 14 Febbraio, il grande  Salone italiano delle attività subacquee …
 
Tutte le informazioni e l’elenco degli espositori sul sito ufficiale della manifestazione

Segnala su:

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/eudishow-bologna-11-14-febbraio-2011/

Anguille alla diossina sul Garda

In questi giorni fa molto parlare la notizia apparsa sul quotidiano L’Arena sul resoconto di analisi chimico/organiche svolte dall’Istituto Zooprofilattico di Brescia sulle anguille del Garda che sono risultate contaminate, in quantità ritenute non pericolose per l’uomo, dalla diossina. Non … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/anguille-alla-diossina-sul-garda/

Natgeo: meduse cannibali o semplice svista?

Sul sito del National Geographic Italia è stato pubblicato un interessante articolo su una nuova specie di meduse, per anni confuse con quelle appartenenti alla famiglia delle Drymonema dalmatinum presenti anche nel nostro mare Mediterraneo ma che con esami genetici … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/01/natgeo-meduse-cannibali-o-semplice-svista/

Corriere.it: balena spiaggiata in Versilia

Dal sito del Corriere l’ennesima cronaca sulla triste  fine di una balena, battezzata Regina dai pescatori, arenatasi sul litorale della Versilia (San Rossore) dove poi è spirata. Due sembrano le possibili ipotesi del decesso, la prima dovuta all’ingerimento di una … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/01/corriere-it-balena-spiaggiata-in-versilia/

I° CIRCUITO IN KAYAK SUL GARDA

IL 29 giugno 2011 partira´ da Desenzano il primo Circuito del Garda in kayak per L’AIDO,con arrivo finale a Desenzano il 3 luglio. Si tratta di percorrere 78 miglia in 5 giorni in kayak sul lago in senso orario partendo dalla Lega Navale di Desenzan…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2011/01/i-circuito-in-kayak-sul-garda.html

Il gambero “pistolero”

Si chiama Alpheus heterochaelis ed è un gambero di circa 5 centimetri di lunghezza, è l’animale più rumoroso dei sette mari 200 dB, paragonabile a un jet al decollo!  Diffuso in quasi tutte le acque, dal Mediterraneo ai tropici, ha … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/01/il-gambero-pistolero/

La nocticula sverna a Lerici…

Cambia il clima e cambiano le abitudini della Pelagia nocticula, una medusa conosciuta ed evitata da subacquei e bagnanti a causa del suo elevato potere urticante ma, fino a poco tempo fa, presente in Mediterraneo nei soli mesi estivi. Il … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/01/la-nocticula-sverna-a-lerici/