Categoria: lago di garda

Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, è posto in parallelo all’Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.

MERCATINO DI NATALE DI ARCO 20 novembre-23 dicembre

Tradizione secolare in tutti paesi del Nord dell’Europa, il Mercatino di Natale ad Arco (dal 20 novembre al 23 dicembre) offre la possibilità di acquistare regali ed addobbi, ammirare luci, ascoltare musiche e cori in sottofondo, guardare vetrine, gustare specialità gastronomiche. In più di quaranta stand allestiti per la piazza del centro si potranno trovare […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1327

ARTE A PALAZZO Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea

Prosegue fino al 6 dicembre a Moniga del Garda, una nuova Mostra Internazionale d”Arte Contemporanea a cura del critico d’arte Sabrina Falzone con allestimenti di Gloria Giovanella. L’esposizione scandaglia la ricerca estetica contemporanea e valorizza l’incontro tra molteplici forme espressive, stili, iconografie e tecniche artistiche differenti, rintracciando nella sobrietà compositiva i canoni di una rinnovata […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1326

GARDA TRENTINO HALF MARATHON Ai blocchi di partenza!

Torna Domenica 15 novembre la Garda Trentino Half Marathon con un tracciato rinnovato per l’edizione 2009. La gara parte dal centro storico di Riva del Garda , corre lungo Viale Rovereto, in direzione di Torbole sul Garda, per girare a sinistra verso le frazioni di Sant’Alessandro e di San Giorgio in direzione di Arco.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1325

PAGINE DEL GARDA Mostra del libro e rassegna dell’editoria gardesana

Il Casinò di Arco torna a riempirsi di libri: dal 14 al 22 novembre, infatti, è in programma la XVII edizione di «Pagine del Garda», mostra del libro e rassegna dell’editoria gardesana organizzata dall’associazione culturale «Il Sommolago» con il Comune di Arco, assessorato alla cultura, con la collaborazione della Cassa Rurale Alto Garda, di Amsa […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1315

MATTIA COLETTI & TREES OF MINT Live al Lochness

Venerdì 13 all’insegna del Folk Crepuscolare al Lochness di Riva del Garda con Mattia Coletti & Trees of Mint: due artisti folk che sperimentano suoni, voci e amosfere rarefatte.
Già collaboratore di Xabier Iriondo e Fabio Magistrali, Mattia Coletti presenta il suo terzo lavoro “PANTAGRUELE“, uscito per Wallace Records e la giapponese TownTone Records.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1321

FILM FESTIVAL DEL GARDA 4-8 dicembre Salò

Dal 4 all’8 dicembre Salò ospita la III Edizione del Filmfestival del Garda, giovane rassegna cinematografica internazionale. L’obiettivo è quello di superare il grande successo ottenuto dall’edizione passata, caratterizzatasi per la presenza di una giuria di professionisti di prestigio (composta, fra gli altri, dai critici Emanuela Martini, Alberto Pesce e Morando Morandini) e per la […]

LA SILENZIOSA DISCIPLINA Di Marcovincio

Fino a metà novembre la Galleria civica G. Segantini di Arco, propone una mostra speciale per invitare a riflettere su valori oggi desueti: si intitola, infatti, «Silenziosa disciplina» la personale di Marcovinicio, artista piemontese legato a Giovanni Segantini e a Tullio Garbari. E col catalogo anche una preziosa “copertina” dedicata a Segantini.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1323

PERCORSO A DUE Alberto Cropelli e Giulio Mottinelli in mostra

Alla Galleria Civica Gian Battista Bosio in piazza Malvezzi a Desenzano fino al 22 novembre è visitabile la mostra “Percorso a due“. Alberto Cropelli e Giulio Mottinelli sono i protagonisti della mostra antologica a cura di Mauro Corradini. L’esposizione parallela del loro lavoro, evidentemente concepito nel grande contenitore della nuova figurazione in cui sono coesistite anime […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1301

Mercato a Riva del Garda

Mercato quindicinale a Riva del Garda , Mercoledi 11/11/2009 dalle 08:00 alle 15:00 .

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/-zbMkNIeuMo/mercato-riva-del-garda.html

Mercato a Riva del Garda

Mercato quindicinale a Riva del Garda , Mercoledi 11/11/2009 dalle 08:00 alle 15:00 .

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/-zbMkNIeuMo/mercato-riva-del-garda.html

Mercato a Riva del Garda

Mercato quindicinale a Riva del Garda , Mercoledi 11/11/2009 dalle 08:00 alle 15:00 .

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/-zbMkNIeuMo/mercato-riva-del-garda.html

VOCIFERAZIONI Venerdì con Paolo Nori

Il prossimo week end, presso l’auditorium del Conservatorio di Riva del Garda, viene replicato lo spettacolo 28 giugno 1944, nell’ambito della rassegna Vociferazioni 2009, sostenuta dal Servizio Attività Culturali Intercomunale. Dopo l’anteprima di giugno, due le date di questa nuova produzione ideata da «Quadrivium», Associazione Musica Contemporanea: venerdì 13 novembre alle 21, ingresso libero e […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1320

CASA DI BAMBOLA Il teatro in 60 minuti

La Biblioteca civica di Riva del Garda presenta per il mese di novembre due appuntamenti di «Teatroforum. Il teatro in 60 minuti», a cura di Antonia Dalpiaz. Nella sala riunioni al terzo piano della biblioteca, martedì 10 e martedì 24 novembre il tema è «Dramma e coscienza nel teatro borghese di Ibsen e Strindberg».
Martedì 10 […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1319

Festa di San Martino a Pieve di Ledro

Festa di San Martino a Pieve di Ledro, località San Martino, Domenica 8 Novembre dalle ore 9.00, Santa Messa con pranzo in alta quota. Segue la tradizionale castagnata presso la sede SAT a Pieve di Ledro.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/wueJ3MJaH5w/festa-di-san-martino-pieve-di-ledro.html

Festa di San Martino a Pieve di Ledro

Festa di San Martino a Pieve di Ledro, località San Martino, Domenica 8 Novembre dalle ore 9.00, Santa Messa con pranzo in alta quota. Segue la tradizionale castagnata presso la sede SAT a Pieve di Ledro.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/wueJ3MJaH5w/festa-di-san-martino-pieve-di-ledro.html