Categoria: lago di garda

Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, è posto in parallelo all’Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.

CHE FIGURA COL DIRETTORE Rassegna teatrale a Tenno

Terza edizione della stagione teatrale nel tennese, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tenno promuove la stagione teatrale con cinque commedie di impostazione dialettale. Il primo appuntamento è fissato per sabato 28 novembre alle ore 20 con la Compagnia Teatrale “S. Siro” di Lasino che presenta due atti unici: Che figura col direttore, di Loredana […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1343

AN UNDER MOTION E NEXT POINT Presentazione del coordinamento antirazzista di Riva del Garda

Si terrà domenica 29 novembre la presentazione ufficiale del neonato Coordinamento Antirazzista di Riva.
L’appuntamento è per le 20 in spiaggia all’ex Colonia Sabbioni, dove i referenti illustreranno il progetto.
In serata, a partire dalle 21.30, spazio alla musica: in scena si alterneranno i rivani An Under Motion e i primierotti Next Point

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1341

ALL MOVING: SPORT ED INCLUSIONEA Riva del Garda, dal 3 al 5 dicembre

Anche il Comitato UISP del Trentino parteciperà all’evento All moving – Sport e inclusione promosso dalla Provincia Autonoma di Trento e dalla Cooperazione Trentina per ribadire l’importanza dello sport quale mezzo di incontro, conoscenza e integrazione tra le persone. La tre giorni che si terrà a Riva del Garda da giovedì 3 a sabato 5 dicembre vuole […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1337

CONTRO CORRENTE Il Piano giovani di zona si presenta

S’intitola «Contro corrente. Soggetti, spazi, potenzialità», è una tre giorni voluta per presentare al pubblico il risultato di quattro anni di Piano giovani di zona: da giovedì 26 a sabato 28 novembre alla centrale di Fies. Un incontro tra tutti i soggetti che finora hanno partecipato alle attività del piano e tanti eventi collaterali, tra […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1339

Concerto del Coro Anzolim de la Tor a Riva del Garda

Sabato 28 novembre 2009 ore 20.30,  Coro Anzolim de la Tor con il  CONCERTO DI S. CECILIA  , in memoria di Gianluigi Dardo, presso la Chiesa dell’Inviolata di Riva del Garda

Il programma del concerto, diretto dalla Maestra Giuseppina Parisi e accompagnamento organistico del Maestro Tarcisio Battisti, prevede brani di Camille Saint-Saëns, Cesar Frank, Maurice Duruflé e Gabriel Fauré.

Nel corso del concerto sarà promossa una raccolta fondi per l’acquisto di speciale strumentazione medica a favore dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti – Sezione provinciale di Trento.

Questo concerto è dedicato alla memoria del Prof. Gianluigi Dardo , noto musicista rivano recentemente scomparso.

Fonte: Coro Anzolim de la Tor

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/duSF3avJO5k/concerto-del-coro-anzolim-de-la-tor.html

Concerto del Coro Anzolim de la Tor a Riva del Garda

Sabato 28 novembre 2009 ore 20.30,  Coro Anzolim de la Tor con il  CONCERTO DI S. CECILIA  , in memoria di Gianluigi Dardo, presso la Chiesa dell’Inviolata di Riva del Garda

Il programma del concerto, diretto dalla Maestra Giuseppina Parisi e accompagnamento organistico del Maestro Tarcisio Battisti, prevede brani di Camille Saint-Saëns, Cesar Frank, Maurice Duruflé e Gabriel Fauré.

Nel corso del concerto sarà promossa una raccolta fondi per l’acquisto di speciale strumentazione medica a favore dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti – Sezione provinciale di Trento.

Questo concerto è dedicato alla memoria del Prof. Gianluigi Dardo , noto musicista rivano recentemente scomparso.

Fonte: Coro Anzolim de la Tor

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/duSF3avJO5k/concerto-del-coro-anzolim-de-la-tor.html

Concerto del Coro Anzolim de la Tor a Riva del Garda

Sabato 28 novembre 2009 ore 20.30,  Coro Anzolim de la Tor con il  CONCERTO DI S. CECILIA  , in memoria di Gianluigi Dardo, presso la Chiesa dell’Inviolata di Riva del Garda

Il programma del concerto, diretto dalla Maestra Giuseppina Parisi e accompagnamento organistico del Maestro Tarcisio Battisti, prevede brani di Camille Saint-Saëns, Cesar Frank, Maurice Duruflé e Gabriel Fauré.

Nel corso del concerto sarà promossa una raccolta fondi per l’acquisto di speciale strumentazione medica a favore dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti – Sezione provinciale di Trento.

Questo concerto è dedicato alla memoria del Prof. Gianluigi Dardo , noto musicista rivano recentemente scomparso.

Fonte: Coro Anzolim de la Tor

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/EventiENotizieDellaltoGarda/~3/duSF3avJO5k/concerto-del-coro-anzolim-de-la-tor.html

DZJENGHIS KHAN Al Lochness con Orange Suinshine

Martedì 24 novembre al Lochness Pub di Riva del Garda arrivano i DZJENGHIS KHAN da San Francisco. Una delle migliori incarnazioni dell’hard/rock blues contemporaneo. Aprono gli olandesi Orange Sunshine . Nell’epoca di MTV e delle lotte virtuali da playstation, i DZJENGHIS KHAN sono simili a reduci di Altamont che si ritrovano nel marzo del 1970 ad […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1338

IL VENTO FA IL SUO GIRO Cinema OFF a Riva del Garda

Giovedì 26 novembre alle ore 21.00 presso il Villino Campi a Riva del Garda: per Cinema OFF, proiezione del film “Il vento fa il suo giro“.
Introduce: Andrea Miorandi (Condotta Slow Food della Vallagarina).
Organizza: Associazione Mercurio. Il vento fa il suo giro è un film del 2005, diretto dal regista Giorgio Diritti. La vicenda è ambientata nella Valle Maira, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1336

STORIA DELL’ASARUna storia che ha fatto l’Autonomia, l’Autonomismo che ha fatto storia

Martedì 24 Novembre alle ore 20.30 a Palazzo Panni ad Arco, Lorenzo Baratter presenta Storia dell’ASAR Associazione Studi Autonomistici Regionali, una storia che ha fatto l’Autonomia, l’Autonomismo che ha fatto storia.
 Prima di essere un movimento politico l’ASAR (Associazione Studi Autonomistici Regionali) fu la massima espressione di un grande sentimento popolare: l’invocazione dei trentini che levarono […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1335

SETTIMANA DELLA DECRESCITA Ad Arco

L’assessorato all’Ambiente del Comune di Arco e il Gruppo di acquisto solidale «GasGos» invitano alla «settimana della decrescita», verso una nuova economia locale rispettosa della terra, della biodiversità e dei saperi contadini. Alla Casa sociale di Vigne, in via Fossa 19, da lunedì 23 a sabato 28 novembre. Il programma apre lunedì 23 novembre con […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1332

IL TEATRO IN 60 MINUTI Con Strehler, sotto il Temporale

La Biblioteca civica di Riva del Garda presenta il secondo appuntamento con «Teatroforum. Il teatro in 60 minuti», a cura di Antonia Dalpiaz. Martedì 24 novembre alle ore 20,30 è «Il Temporale» di August Strindberg ad ispirare la serata: con brani estratti e commentati dallo spettacolo, per la regia di Giorgio Strehler, con Tino Carraro, […]

THE GRADUATE’S EVENT Home, I Mocassini e The Deaf Players

Proseguono i party infuocoati dell’ultima stagione al Sonà Music Club di Pietramurata. Sabato 21 novembre va in scena The Graduate’s Party con Home (brit pop heroes)
I Mocassini (100% wild italin beat)  e trentini The Deaf Players (garage r’n’r). Apertura dei cancelli alle 22.00

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1330

MONTAGNE MIGRANTI / IL MUSICAL Giovedì a Riva

Giovedì 19 novembre alle ore 21.00 al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda verrà presentato il musical Montagne Migranti, uno spettacolo che è un viaggio nella memoria della canzone di montagna.
Non si tratta di un semplice concerto (dei Cori di Montagna e del gruppo Miscele d’Aria) ma di un vero proprio Musical – multimediale, sullo […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1328

CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA Ad Arco la grande festa dei diritti dei bambini

In occasione del 20° anniversario dell’approvazione della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, la città di Arco propone per domenica 22 novembre una grande festa all’interno del percorso «Città dei bambini», voluto perché i più piccoli imparino a diventare cittadini e si sentano parte attiva della propria comunità. L’organizzazione è degli assessorati all’Istruzione e all’Ambiente del […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardablog.it/?p=1329