Categoria: lago di garda

Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, è posto in parallelo all’Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.

Illuminante

Sono sei spezzoni di video che raccolgono l’intervista di Piercamillo Davigo a "Niente di Personale" di qualche settimana fa. Una mezz’ora ben spesa per capire cosa accade nel rapporto tra magistratura e potere da Tangentopoli a oggi.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/03/illuminante.html

Anguille alla diossina: al via i controlli sul Garda

Da lunedì prendono il via i controlli sulle tre sponde gardesane per verificare lo stato di salute dei pesci che abitano il Garda alla ricerca di eventuali tracce di diossina/Pcb e delle possibili fonti d’inquinamento. Toccherà ai pescatori di Salò … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/03/anguille-alla-diossina-al-via-i-controlli-sul-garda/

Arrivano sul Lago di Garda i tuffi da grande altezza.

Sarà a  Malcesine il 24 luglio prossimo la tappa italiana del Red Bull Cliff  Diving World series 2011, la più importante competizione internazionale di tuffi da grande altezza ormai giunta alla terza edizione. Sette gare impegnative, da marzo a settembre … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/arrivano-sul-lago-di-garda-i-tuffi-da-grande-altezza/

Anguille alla diossina, via ai controlli

Con ogni probabilità questa settimana le Regioni Veneto, Lombardia e la Provincia autonoma di Trento appalteranno ad un’unica ditta le indagini per il monitoraggio ittico, della qualità delle acque e ambientali su tutte le sponde del lago. I controlli si … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/anguille-alla-diossina-via-ai-controlli/

Lago di Garda: al via il monitoraggio ambientale integrato.

L’Istituto Nazionale di oceonografia e di geofisica ambientale di Trieste – OGS –  ha presentato a Desenzano l’11 febbraio 2011 il “Progetto Garda”,  per il monitoraggio ambientale integrato del Lago di Garda. Il progetto si basa sull’utilizzo integrato di numerose … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/lago-di-garda-al-via-il-monitoraggio-ambientale-integrato/

Perché si chiama Prato della Fame?

Ogni volta che passavo davanti al Prato della Fame (Pra’ de la Fam, un lembo esteso di spiaggia a 6 km a nord di Gargnano) mi sono sempre chiesto l’origine di questo curioso nome. Così mi è successo anche in occasione dell’ultima passeggiata. La risposta l’ho trovata sbirciando un libro che ho a casa: Quando […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/02/12/perche-si-chiama-prato-della-fame/

Bravi come sempre!

Bellissimo concerto di Sentieri Selvaggi stasera, ma ormai mi sto abituando perchè fino ad ora non ce n’è uno che non mi sia piaciuto. C’è sempre quella atmosfera di piacevole positività che si respira e che offre brani di musica contemporanea a volte anche "difficili" senza snobismo o saccenza. Saranno…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2011/02/bravi-come-sempre.html

A piedi a picco sul lago da Prato della Fame a Gardola

Per chi soffre di vertigini forse non è il sentiero più adatto essendo a tratti esposto e a picco sul lago, però è abbastanza agevole. Da buoni temerari è questa la passeggiata che abbiamo scelto di fare con Paola e Camilla. Partenza da Prato della Fame (66 mslm) in riva al lago sulla Gardesana Occidentale […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/02/11/a-picco-sul-lago-a-piedi-da-prato-della-fame-a-gardola/

Anguille alla diossina sul Garda

In questi giorni fa molto parlare la notizia apparsa sul quotidiano L’Arena sul resoconto di analisi chimico/organiche svolte dall’Istituto Zooprofilattico di Brescia sulle anguille del Garda che sono risultate contaminate, in quantità ritenute non pericolose per l’uomo, dalla diossina. Non … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/02/anguille-alla-diossina-sul-garda/

..CHE BENDINELLI SI CANDIDI DEVE ESSERE CHIARO A TUTTI: SOLO PER METTERE MANO AL PIANO REGOLATORE!!!

… SE AVESSE VOLUTO IN 10 ANNI DI COSE NE AVREBBE FATTE!  NON HA CERTO A CUORE IL BENE DEL PAESE!  E’ COSI’ EVIDENTE ORAMAI!IL SIGNOR DAVIDE BENDINELLI, ALL’USCITA DEL QUOTIDIANO L’ARENA DI OGGI 2 FEBB., CON ARTICOLO DELL’APERTURA DELLA CAMP…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://salviamogarda.leonardo.it/blog/che_bendinelli_si_candidi_deve_essere_chiaro_a_tutti_solo_per_mettere_mano_al_piano_regolatore_2.html

Per quelli che pensano che le mafie siano una cosa da “terroni”

L’articolo di Leo Piccini apparso oggi sul Fatto Quotidiano ci fa capire, se ce ne fosse ancora bisogno, che le mafie (intesa come “organizzazioni” malavitore tra cui la ‘ndrangheta) sono ormai un fenomeno del nord, quanto del sud d’Italia. Ci fa capire, se ce ne fosse ancora bisogno, che uno dei mezzi che utilizzano per […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.simonezuin.it/wordpress/?p=2860

Forum Nucleare Italiano

In questi giorni è partita la campagna pubblicitaria voluta dal Forum Nucleare Italiano.  Questa nuova organizzazione vuole contribuire, come soggetto attivo, alla ripresa del dibattito pubblico sullo sviluppo dell’energia nucleare in Italia. Il Forum vuole quindi essere un centro di promozione e divulgazione dell’informazione tecnico-scientifica sul tema del nucleare, che sia la più ampia, chiara, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.simonezuin.it/wordpress/?p=2843

Nuovo look

Oggi ho rinnovato il look del mio blog… spero sia di vostro gradimento.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://laltrasanfelicewp.wordpress.com/2010/12/21/nuovo-look/