Categoria: lago di garda

Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, è posto in parallelo all’Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.

I Ragazzi del ’00: Pietro Cipriani

Alla fine del 1917, con lo sfondamento del fronte italiano a Caporetto e la perdita di migliaia di uomini fatti prigionieri dagli austriaci, il Comando Supremo italiano aveva arruolato i […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/i-ragazzi-del-00-pietro-cipriani/

L’Italia e le sue guerre d’Africa

La bella notizia è giunta con l’inizio dell’estate, proprio il 21 giugno scorso, ma è passata nel mare della disattenzione perché quasi nessuno l’ha commentata. Gli italiani, e insieme a […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/litalia-e-le-sue-guerre-dafrica/

Weekend tra Mantova e Brescia

# Castiglione dello Stiviere Castiglione dello Stiviere per me era un puntino sulla carta geografica posizionato da qualche parte tra Brescia e Mantova. Adesso è il luogo dove ho scoperto la storia e la vita di Henri Dunant, fondatore della Croce Rossa e primo Premio Nobel della storia nel 1901, che ha legato la sua vita […]

The post Weekend tra Mantova e Brescia first appeared on Blog di Viaggi.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://blogdiviaggi.com/blog/2018/06/25/weekend-tra-mantova-e-brescia/

Tour del Lago di Como: itinerari e consigli su cosa visitare

Il Lago di Como è uno dei luoghi del nostro Paese rinomato in tutto il mondo e meta dei turisti durante tutto l’arco dell’anno che apprezzano quello che all’estero è chiamato “Lake Como” Quello che vi suggerisco in questo post sono alcuni punti e consigli per un breve tour del lago di Como con itinerari […]

The post Tour del Lago di Como: itinerari e consigli su cosa visitare first appeared on Blog di Viaggi.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://blogdiviaggi.com/blog/2018/05/31/tour-del-lago-di-como-itinerari-e-consigli/

Come Preparare Risotto alla Birra

Oggi scopriamo come si prepara un primo piatto saporito ed insolito. Se siete amanti del retrogusto amarognolo della birra scura e volete sperimentare un primo diverso dal solito, questo è il piatto giusto. Si tratta del risotto alla birra, una variante originale dei più classici e squisiti risotti. La birra scura conferisce una nota intensa al riso, ed è una…

Continue Reading

10 cose da vedere sul lago di Garda in un weekend

Il lago di Garda è una meta perfetta da visitare dalla primavera sino all’autunno inoltrato, per quanto anche il periodo invernale e natalizio non sia affatto da disdegnare. Il cuore del nord italiano è da sempre rappresentato dal Lago di Garda, il più grande bacino naturale italiano, meta sin dal ‘700 di vacanze all’insegna del […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blogdiviaggi.com/blog/2018/05/19/10-cose-da-vedere-sul-lago-di-garda-in-un-weekend/

Come Scegliere l’Alimentazione Giusta per un Bambino

Una volta compiuto l’anno il piccolo che prima era un lattante può ormai essere considerato un bambino. Ciò non significa ovviamente che possa mangiare come gli adulti, non solo per quantità ma anche per qualità, ma certamente a questa età i suoi pasti acquistano maggior varietà e consistenza. Prima colazione. Il latte vaccino, non bollito ma solo scaldato sarà la…

Continue Reading

7 cose da fare in vacanza sul Lago di Garda

Organizzare una vacanza sul Lago di Garda è come partecipare a una caccia al tesoro originale, che rivela gioielli dietro a ogni angolo, tra i resti delle fortificazioni romane avvolte da boschi e ulivi, tra i palazzi di borghi pittoreschi…

L’articolo 7 cose da fare in vacanza sul Lago di Garda sembra essere il primo su Gardamio.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardamio.com/2018/05/7-cose-da-fare-vacanza-sul-lago-di-garda/

Dall’acqua alle lampadine. Centrale elettrica di Riva del Garda

L’ultima tappa del Garda Trek, La Corona del Garda Trentino, prevede la discesa in funivia dal Monte Baldo e il ritorno a Riva del Garda via battello. Questo rientro lento, al ritmo delle onde, è la chiusura perfetta di un trekking tanto impegnativo quanto affascinante: dal lago, infatti, lo sguardo abbraccia l’intero tracciato del trekking, una sorta di ultimo riassunto mozzafiato dell’impresa appena compiuta.

L’articolo Dall’acqua alle lampadine. Centrale elettrica di Riva del Garda sembra essere il primo su .

Come Allattare con il Biberon

L’allattamento artificiale non deve togliere nulla alla naturalezza dei tuoi contatti col bambino. E’ importante, anche in questo caso, privilegiare la calma, le coccole, il reciproco benessere. In questa guida ti spiegherò come allattare il tuo bambino con il biberon e tutte le precauzioni che devi adottare durante questa fase delicata, per evitare inconvenienti. Dovrai sistemarti comodamente, scegliendo una sedia…

Continue Reading