Categoria: lago di garda

Il lago di Garda o Benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, è posto in parallelo all’Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.

Gardone sulla sponda Veronese…

Continuerò a restare abbonato al Corriere della Sera nonostante le fake news che con molta disinvoltura mi ha fornito qualche settimana fa, a meno che la linea politico-culturale del quotidiano […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/gardone-sulla-sponda-veronese/

Esegesi dello stemma dell’Arcivescovo metropolita della diocesi di Milano monsignor Mario Delpini

Un paio di numeri fa (del mensile GN ndr) avevo promesso che avrei illustrato la genesi dello stemma araldico del neo Arcivescovo Metropolita della diocesi di Milano monsignor Mario Delpini. […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/esegesi-dello-stemma-dellarcivescovo-metropolita-della-diocesi-di-milano-monsignor-mario-delpini/

NOTTURNALE al Vittoriale degli Italiani

APERTURE SERALI ESTIVE PER IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI Nei sabati di luglio e agosto visite speciali alla casa di d’Annunzio e al suo Parco accompagnati dalla suggestiva illuminazione notturna D’Annunzio compose la sua celebre opera Notturno nell’oscurità di una stanza “muta d′ogni luce”, a seguito dell’incidente aereo che lo rese cieco per un breve periodo, condizione emblematica per […]

Giovan Battista Savoldi

Nelle “Biografie lonatesi” (manoscritto n. 147 della Fondazione Ugo Da Como) Paolo Soratini scrive che la famiglia Savoldi, ai suoi tempi, era formata da cinque “gentilissimi” fratelli: Raffaele, Giovanni Battista, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/giovan-battista-savoldi/

Nella Limone degli anni Cinquanta: Finalmente il nuovo edificio scolastico! (XIX parte)

Il progetto  Nell’aprile 1956 un articolo del Giornale di Brescia sulla scuola a Limone denuncia che gli scolari sono «in locali che a rigore dovrebbero essere perlomeno dichiarati inabitabili». E […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/nella-limone-degli-anni-cinquanta-finalmente-il-nuovo-edificio-scolastico-xix-parte/

Una voce preziosa: Beatrice Pezzini

Il nostro territorio, quanto a vocalità, non finisce mai di stupirci. Questa volta raccontiamo la storia di una ragazza di Valeggio sul Mincio, definita da autorevoli critici “una sicura promessa”. […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/una-voce-preziosa-beatrice-pezzini/

Roast beef con spinaci citronés

È una giornata calda di fine aprile. Dopo tanta pioggia dei mesi passati, il caldo, sul mezzogiorno, esplode riscaldando le ossa e facendo sudare. Massimo e Paola Ferrari hanno pensato […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/roast-beef-con-spinaci-citrones/

I Bevilacqua di Desenzano

Nel palazzetto al n. 73 di via Roma di Desenzano ha abitato per alcuni secoli, almeno dal 1566 al 1750, la famiglia Bevilacqua. I Bevilacqua sono chiamati da Gian Battista […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/i-bevilacqua-di-desenzano/

Le maratone di Mentana

Quel pomeriggio della seconda metà di maggio del 2018, verso le sette pomeridiane, si sentirono, nella casa gialla di vicolo Fosse Castello, degli strilli altissimi e uno sbattere di porte. […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/le-maratone-di-mentana/

Un salvataggio in extremis: Vittorio Emanuele III

A Peschiera del Garda, Vittorio Emanuele III (1869–1947) si salvò (temporaneamente)  il regno e anche la dinastia. Era salito al trono nel 1900, succedendo al padre Umberto I assassinato a […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.gardanotizie.it/un-salvataggio-in-extremis-vittorio-emanuele-iii/