Da quando l’ho scoperto rosico non poco: dal 3 luglio Venezia avrà una copertura wi-fi pubblica e gratuita per i residenti.
L’accesso pubblico è uno dei progetti realizzati dal vicesindaco di Venezia Michele Vianello all’interno dell’idea Venice Connected , il primo e-commerce di una pubblica amministrazione per l’organizzazione e gestione dei flussi turistici tramite la vendita di servizi turistici in genere: un unico codice di prenotazione (PRN) per acquistare l’accesso ai mezzi pubblici, musei ed in futuro anche strutture ricettive. (Progetto presentato in anteprima al Convegno e-commerce)
Dotare una città di rete a banda larga, lottare contro l’analfabetismo informatico per consentire a tutti di poter usufruire delle potenzialità presenti in internet, garantire l’accesso gratuito alla rete sono compiti nuovi, pienamente legittimi e auspicabili di una amministrazione locale
Per parlare e far parlare di questa eccezionale evento, l’amministrazione comunale ha organizzato anche il Bateocamp (iniziativa in stile barcamp – Il “bateo” è il “vaporetto“, IL mezzo pubblico di Venezia).
Ci sarà quindi un ‘bateo’ pieno di blogger, che nell’ora di navigazione tra Piazzale Roma e Lido di Venezia, potranno dialogare col vicesindaco Vianello mentre creano contenuti (foto, video, live blogging, twittering) in tempo reale e li condividono con il mondo grazie alla copertura Wi-fi.
Io ci sarò. Sarà l’occasione per reincontrare il vicesindaco e terminare alcuni discorsi iniziati qui a Desenzano, iniziarne di nuovi con l’amico Roberto
Ma quello che veramente mi stuzzica è poter navigare nel web mentre navigo a Venezia!
Share and Enjoy:
Vai articolo originale: http://feedproxy.google.com/~r/PensieriSuRuote/~3/00XpA0cfoh8/