E’ finita da poco la conferenza stampa di ASL e la stampa riporta questo resoconto:
Infezione da Norovirus. Questa la conclusione a cui è giunta l’ASL nell’indagine per definire l’origine dell’epidemia gastroenterica che si calcola abbia colpito oltre 2000 persone, residenti o turisti, a San Felice del Benaco, dal 9 giugno ad oggi.
Sotto accusa l’acquedotto, gestito da Garda Uno, i cui filtri sarebbero risultati inefficaci a trattenere alcuni batteri e virus.
Ad aggravare la situazione il pescaggio troppo vicino al fondo del lago rispetto allo standard stabilito.
Il tubo della rete comunale, risultava inclinato in maniera anomala, pescava a 3-4 metri dal fondo, rispetto ai 10 stabiliti, risucchiando oltre all’acqua anche materiale organico.Di base, quindi, l’epidemia è stata alimentata dal Norovirus, a cui, in alcuni casi, si è associato il Rotavirus e il batterio del Clostridium Perfringens.
In 26 casi, di cui 18 erano bambini molto piccoli, si è reso necessario il ricovero in ospedale. Attualmente sono 5 le persone ricoverate.
La situazione dal punto di vista sanitario va quindi migliorando in queste ore.Rimangono a disposizione dei cittadini presidi ambulatoriali e ospedalieri, soprattutto per i casi di recidività.
Rimane in vigore l’ordinanza del Sindaco di San Felice, Paolo Rosa, in attesa di conferme della potabilità.
L’ASL ha fronteggiato l’emergenza in stretto contatto con la Regione, il Ministero della Salute e l’ISS.
Con l’Istituto Zooprofilattico ha condotto le analisi su campioni di acqua e feci che hanno permesso di chiarire il quadro.
Per chi volesse ecco il link al testo del Comunicato Stampa di ASL pubblicato sul sito del Comune di San Felice.
Brava ASL, così va bene, questa sì che è informazione non reticente ai cittadini, ora però continuate a tenerci aggiornati con completezza.
Visto che a fare pressing gli aggiornamenti escono?
Ora però dateci indicazioni comportamentali per arginare l’epidemia e venite a fare formazione agli operatori soprattutto.
Vai articolo originale: http://garda2o.wordpress.com/2009/06/24/asl-e-norovirus/