Approvate regole per Comunità Energetiche Rinnovabili: incentivi e modalità di accesso. Obiettivo 2GW di potenza e 2500GWh/anno. GSE supporta operatori con webinar e sportello virtuale.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole attuative per le comunità energetiche rinnovabili (CER). Questo decreto disciplina le modalità e le tempistiche per accedere ai benefici economici previsti dal decreto di incentivazione delle CER, nonché le modalità di raccordo con il regime transitorio. I portali per presentare le domande di accesso agli incentivi verranno aperti l’8 aprile 2024.

Il provvedimento sulle CER prevede una doppia modalità per promuovere lo sviluppo delle CER: la tariffa incentivante rivolta a tutto il territorio nazionale e un contributo in conto capitale fino al 40% delle spese sostenute nei comuni sotto i cinquemila abitanti.

Per quanto riguarda il contributo a fondo perduto per i comuni sotto i 5.000 abitanti, questo può essere ottenuto sia per la realizzazione di nuovi impianti che per il potenziamento di impianti già esistenti. L’obiettivo è raggiungere una potenza complessiva di almeno due gigawatt e una produzione di almeno 2.500 gigawattora all’anno.

Il GSE, per supportare gli operatori nel percorso di costituzione delle CER, avvierà una serie di attività di comunicazione, promozione e assistenza. Saranno organizzati webinar tematici, potenziati i canali di supporto e assistenza, e sarà creato uno sportello virtuale per un’interlocuzione diretta tra gli utenti e i tecnici del GSE. Inoltre, sarà pubblicato un nuovo strumento per simulare la costituzione di una CER e calcolare costi, benefici economici, investimento iniziale e tempi di ritorno.

Le CER rappresentano un importante passo verso la transizione energetica e il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale.
Qui potete approfondire la notizia.

Vai articolo originale: https://www.gardanotizie.it/omunita-energetiche-rinnovabili-incentivi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=omunita-energetiche-rinnovabili-incentivi

Lascia un commento